Le rocce dei pianeti al di fuori del nostro sistema solare, possono essere studiate da un nuovo metodo. Gli scienziati, guidati da Alexandra Doyle, studentessa universitaria di geochimica e astrochimica dell’Università della California (UCLA), hanno escogitato un modo per analizzare la geochimica dei pianeti, rifacendosi alle informazioni che conosciamo della Terra.
Il co-autore dello studio, Edward Young, professore di cosmochimica, asserisce: “Abbiamo una notevole probabilità che molti pianeti rocciosi sono come la Terra, e c’è un gran numero di pianeti rocciosi nell’universo,”. Doyle, ha analizzato gli elementi nelle rocce di asteroidi e i frammenti di pianeti rocciosi, in orbita attorno a sei stelle bianche nane, e ha osservato: “Analizzare una nana bianca, è come fare un’autopsia sul contenuto di ciò che ha inghiottito nel suo sistema solare”.
I ricercatori hanno identificato sei elementi comuni nelle rocce: ferro, ossigeno, silicio, magnesio, calcio e alluminio. Il confronto tra le rocce di asteroidi, e quelli della Terra e di Marte ha indotto Doyle ad asserire: “Sono simili alla Terra e a Marte in termini di ferro ossidato. Stiamo scoprendo che le rocce sono rocce ovunque, con geofisica e geochimica molto simili”.
I ricercatori, hanno usato calcoli e formule poiché non è possibile studiare rocce reali da nane bianche. I dati analizzati sono stati raccolti da telescopi, principalmente dall’osservatorio Weck Keck alle Hawaii. Hilke Schlichting, professore di astrofisica e scienze planetarie dice: “Se le rocce extraterrestri hanno una quantità di ossidazione conforme a quella della Terra, allora si può concludere che il pianeta ha una tettonica a zolle come la Terra”.
E continua dicendo: “E’ possibile che i campi magnetici di questi pianeti, siano simili a quelli della Terra, che sono ampiamente ritenuti ingredienti chiave per la vita”. Questo studio è un passo avanti nel riuscire a dimostrare che i corpi al di fuori del nostro sistema solare possono essere pianeti paragonabili alla Terra.
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…