News

Le rocce degli asteroidi ci rivelano che ci sono pianeti simili alla Terra

Le rocce dei pianeti al di fuori del nostro sistema solare, possono essere studiate da un nuovo metodo. Gli scienziati, guidati da Alexandra Doyle, studentessa universitaria di geochimica e astrochimica dell’Università della California (UCLA), hanno escogitato un modo per analizzare la geochimica dei pianeti, rifacendosi alle informazioni che conosciamo della Terra.

Il co-autore dello studio, Edward Young, professore di cosmochimica, asserisce: “Abbiamo una notevole probabilità che molti pianeti rocciosi sono come la Terra, e c’è un gran numero di pianeti rocciosi nell’universo,”. Doyle, ha analizzato gli elementi nelle rocce di asteroidi e i frammenti di pianeti rocciosi, in orbita attorno a sei stelle bianche nane, e ha osservato: “Analizzare una nana bianca, è come fare un’autopsia sul contenuto di ciò che ha inghiottito nel suo sistema solare”.

I ricercatori hanno identificato sei elementi comuni nelle rocce: ferro, ossigeno, silicio, magnesio, calcio e alluminio. Il confronto tra le rocce di asteroidi, e quelli della Terra e di Marte ha indotto Doyle ad asserire: “Sono simili alla Terra e a Marte in termini di ferro ossidato. Stiamo scoprendo che le rocce sono rocce ovunque, con geofisica e geochimica molto simili”.

 

Dall’ossidazione la prova della corrispondenza con la Terra

I ricercatori, hanno usato calcoli e formule poiché non è possibile studiare rocce reali da nane bianche. I dati analizzati sono stati raccolti da telescopi, principalmente dall’osservatorio Weck Keck alle Hawaii. Hilke Schlichting, professore di astrofisica e scienze planetarie dice: “Se le rocce extraterrestri hanno una quantità di ossidazione conforme a quella della Terra, allora si può concludere che il pianeta ha una tettonica a zolle come la Terra”.

E continua dicendo: “E’ possibile che i campi magnetici di questi pianeti, siano simili a quelli della Terra, che sono ampiamente ritenuti ingredienti chiave per la vita”. Questo studio è un passo avanti nel riuscire a dimostrare che i corpi al di fuori del nostro sistema solare possono essere pianeti paragonabili alla Terra.

Paola Tammaro

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025