Le tempeste di Giove colpiscono le sue cinture colorate

Date:

Share post:

Per la prima volta, gli scienziati sono stati in grado di osservare in profondità le condizioni atmosferiche sotto le nuvole di Giove. Le immagini mozzafiato hanno rivelato che le tempeste stanno interessando aree bianche, il flusso delle cinghie del pianeta e starebbero anche cambiando il suo colore. Lo  ha riferito il National Radio Astronomy Observatory (NRAO).

Le nuove immagini riflettono una vista unica a 50 chilometri sotto lo strato di nuvola visibile di Giove e sono state ottenute dal radiotelescopio ALMA, situato ad Atacama, in Cile. Dopo un’eruzione di energia sul pianeta, gli astronomi sono riusciti a realizzare una “mappa distribuzione tridimensionale del gas di ammoniaca sotto le nuvole“, ha spiegato Imke de Pater dell’Università della California. 

Temporali su Giove

Il fenomeno è paragonato ai temporali della Terra e si osserva anche la presenza di fulmini. Le tempeste sembrano essere formate da piccole nuvole luminose, causate da getti che colpiscono le cinture e possono essere visibili per mesi o addirittura anni.

La scoperta è arrivata dopo che un gruppo di astronomi dilettanti ha osservato un’eruzione nella Cintura equatoriale meridionale di Giove, nel 2017. Successivamente, Pater e il suo team hanno confrontato i loro risultati con immagini ottenute in luce visibile, ultravioletta e infrarossa con altri telescopi, nello stesso periodo.

Le nostre osservazioni con ALMA sono state le prime a dimostrare che, durante queste eruzioni, si verificano alte concentrazioni di gas di ammoniaca“, ha aggiunto Pater. “La combinazione di osservazioni fatte simultaneamente in diverse lunghezze d’onda ci ha permesso di studiare in dettaglio l’eruzione“, ha concluso lo scienziato.

I cambiamenti sono causati da correnti di convezione di umidità nelle nuvole d’acqua situate negli strati inferiori dell’atmosfera del pianeta. Queste nuvole spingono il gas di ammoniaca ad alta quota verso la parte più fredda, dove creano sbuffi simili a piume bianche visibili mentre si congelano.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Carne e piante: la vera dieta dei nostri antenati

Ci sono moltissime diete valide al giorno d'oggi e purtroppo essendo dell'era di Internet, per cercare di rimanere...

Protesi sensoriali: ripristinare il tatto con la stimolazione cerebrale

Il tatto, uno dei sensi fondamentali per l’interazione con l’ambiente, rappresenta una delle più grandi sfide nella progettazione...

Le profezie di Baba Vanga per il 2025: guerre e disastri naturali all’orizzonte?

Le profezie di Baba Vanga per il 2025 tracciano un futuro contrastato, in cui catastrofi naturali e tensioni...

Sorpresa Telepass: attenzione all’e-mail truffa

Avete ricevuto una strana e-mal dove vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un kit di...