News

Legionella: l’aumento dei casi in tutto il mondo

I casi di legionellosi, ovvero la malattia causa dal batterio Legionella, sono aumentati di molto in tutto il mondo. Questi aumenti si possono vedere chiaramente negli Stati Uniti e in Europa con un tasso aumento di quasi dieci volte in venti anni. Una ricerca ha cercato di capirne il perché è c’è stato un collegamento quasi paradossale. Più l’aria è diventata pulita da una specifica sostanza, più i casi sono aumentati. Non è al momento una causa certa, ma una correlazione significativa.

Lo studio statunitense si è concentrato su New York proprio a causa del numero di casi di Legionella cresciuto negli ultimi anni. Escludendo molte delle variabili in gioco si sono accorti che diametralmente a un aumento dei suddetti, c’è stata una diminuzione della presenza di anidride solforosa nell’aria.

 

Legionella e aria pulita

L’anidride solforosa si lega alle gocce di vapore acqueo rendendole meno ospitali per il batterio in quanto più acide; quest’ultimo si muove anche in questo modo nell’aria. Di fatto quindi, nel momento in cui l’aria è diventata più pulita per la presenza ridotta della SO2, il batterio ha un ambiente favorevole alla sua diffusione su larga scala.

Lo studio ha anche sottolineato che ci sono alcuni elementi che favoriscono la diffusione della legionella in ambienti circoscritti. Tra questi ci sono le torri di raffreddamento, sistemi che servono per dissipare il calore nella fabbriche di solito. L’utilizzo di enormi ventilatori aiuta lo spostamento d’aria delle gocce al cui interno sono presenti i batteri della Legionella. Il risultato è che la popolazione che mediamente vive a 7 chilometri da almeno una torre, presenza un rischio più elevato di infettarsi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025