News

Legionella: l’aumento dei casi in tutto il mondo

I casi di legionellosi, ovvero la malattia causa dal batterio Legionella, sono aumentati di molto in tutto il mondo. Questi aumenti si possono vedere chiaramente negli Stati Uniti e in Europa con un tasso aumento di quasi dieci volte in venti anni. Una ricerca ha cercato di capirne il perché è c’è stato un collegamento quasi paradossale. Più l’aria è diventata pulita da una specifica sostanza, più i casi sono aumentati. Non è al momento una causa certa, ma una correlazione significativa.

Lo studio statunitense si è concentrato su New York proprio a causa del numero di casi di Legionella cresciuto negli ultimi anni. Escludendo molte delle variabili in gioco si sono accorti che diametralmente a un aumento dei suddetti, c’è stata una diminuzione della presenza di anidride solforosa nell’aria.

 

Legionella e aria pulita

L’anidride solforosa si lega alle gocce di vapore acqueo rendendole meno ospitali per il batterio in quanto più acide; quest’ultimo si muove anche in questo modo nell’aria. Di fatto quindi, nel momento in cui l’aria è diventata più pulita per la presenza ridotta della SO2, il batterio ha un ambiente favorevole alla sua diffusione su larga scala.

Lo studio ha anche sottolineato che ci sono alcuni elementi che favoriscono la diffusione della legionella in ambienti circoscritti. Tra questi ci sono le torri di raffreddamento, sistemi che servono per dissipare il calore nella fabbriche di solito. L’utilizzo di enormi ventilatori aiuta lo spostamento d’aria delle gocce al cui interno sono presenti i batteri della Legionella. Il risultato è che la popolazione che mediamente vive a 7 chilometri da almeno una torre, presenza un rischio più elevato di infettarsi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025