News

LEGO: il 27 novembre sarà lanciato il monumentale kit del Colosseo

Appassionati di storia e appassionati di LEGO, save the date! Segnate sul calendario e sull’agenda, analogici e digitali, la data del 27 novembre. Questa sarà infatti la data di lancio del nuovo kit “colossale” della LEGO.

 

Un kit colossale che strappa il primato a Star Wars

Questo nuovo progetto, tutto da costruire, strappa il primato allo ‘Star Wars Millennium Falcon’ e sarà composto da 9.036 mattoncini LEGO, necessari per costruire una fedele riproduzione in scala di uno dei simboli di Roma, l’Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come il Colosseo.

Assemblando gli oltre 9000 mattoncini LEGO infatti, vedremo nascere sotto i nostri occhi una ricostruzione incredibilmente fedele e realistica dell’anfiteatro voluto dall’imperatore Vespasiano e inaugurato dal figlio Tito nell’80 d.C..

 

Cinquecento euro e 9000 mattoncini LEGO per veder nascere il Colosseo sotto i vostri occhi

Una volta terminata la costruzione, potrete ammirare con soddisfazione le file di colonne sulla facciata della parete esterna, le sedute di travertino delle sedute dei senatori e l’incredibile struttura sotterranea dell’arena, con i suoi cunicoli e i resti dei montacarichi.

In ogni più piccolo dettaglio che costruirete mattoncino su mattoncino, ritroverete lo splendore di una delle meraviglie del mondo moderno, in un modello in scala che una volta completato sarà alto 27 cm, largo 52 cm e profondo 59 cm.

Il kit è già presente sul sito LEGO, ma sarà disponibile per l’acquisto a partire dal 27 novembre al prezzo di vendita di 499,99 €.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025