News

Lenovo ThinkPad X1 Fold, ecco il primo tablet pieghevole al mondo

Con gli ultimi anni tutti i prodotti tecnologici hanno avuto un miglioramento del display, che, si sa, è una delle parti che attrae maggiormente l’utenza. Prima, si è cercato una sempre maggiore risoluzione, e poi sono incominciate ad aumentare le dimensioni in modo vertiginoso, arrivando addirittura a 6,7” per uno smartphone.
Se ciò era molto bello esteticamente, poteva risultare abbastanza scomodo, ed infatti l’hanno scorso sono nati i primi smartphone pieghevoli, con la possibilità appunto di diminuire le dimensioni del device piegando lo schermo, senza rischi di romperlo. Ora, durante il CES 2020, l’azienda cinese Lenovo ha presentato, tra i numerosi device, anche il primo tablet pieghevole al mondo, il Lenovo ThinkPad X1 Fold. Scopriamolo meglio.

 

 

Ecco il tablet pieghevole Lenovo ThinkPad X1 Fold

Il device, in arrivo entro i prossimi sei mesi, si può definire come un mix tra un tablet ed un vero e proprio notebook. Aperto, il display Plastic OLED 2K misura infatti 13,3 pollici, con risoluzione 2048 x 1536 pixel, ed in ausilio al tablet non manca una tastiera bluetooth accessoria per chi ama utilizzare i tasti e non il touchscreen.

Dal punto di vista del comparto hardware, abbiamo un processore Intel Core di prossima generazione che viene definito qui “Hybrid Technology”, supportato da 8 Gb di RAM e da ben 1 Tb di spazio di archiviazione. E’ presente inoltre uno spazio per inserire una eventuale scheda SIM, due porte usb Type-C e la batteria ha una capienza da 55 Wh, che dovrebbe corrispondere ad un’autonomia di circa 11 ore.

Non resta dunque che attendere notizie ufficiali sul lancio e sul prezzo di listino del Lenovo ThinkPad X1 Fold, per ora ancora ignoto.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Read More