News

Le lenti a contatto Mojo Vision potrebbero ospitare la realtà aumentata

La startup Mojo Vision ha annunciato di stare lavorando a una lente a contatto intelligente chiamata “Mojo” appunto, che consente di vedere immagini di realtà aumentata. Il vicepresidente senior del marketing di Mojo Vision, Steve Sinclair, ha dichiarato di aver scoperto un modo per “vedere” in modo diverso. “Abbiamo una lente a contatto, un alimentatore e dati di livello medico e alla fine arriveremo al punto in cui avremo tutti i tipi di gadget fantastici da mostrare“, ha detto Sinclair.

Drew Perkins, CEO di Mojo Vision, ha dichiarato in una nota: “L’obiettivo Mojo è il primo passo per fornire l’invisible computing al mondo. Speriamo di condividere più informazioni e dimostrare prototipi futuri mentre ci avviciniamo al lancio sul mercato dei nostri prodotti“.

 

Un obiettivo speciale

L’obiettivo Mojo, considerato una piattaforma informatica invisibile, è un obiettivo a contatto che consente di osservare le immagini attraverso uno schermo di realtà aumentata. Inoltre, ha piccoli schermi, batterie e altri componenti che danno loro l’opportunità di adattarsi a un computer dalla parte superiore del loro bulbo oculare. “È una lente rigida permeabile ai gas“.

Secondo la società, l’obiettivo Mojo avrà una serie di progressi e tecnologia brevettati. Ciò include uno schermo di 14.000 pixel per pollice. Offre anche una densità di pixel di oltre 2000 Mppi. Quindi, sarà considerato lo schermo dinamico più piccolo e più denso mai prodotto.

Il design di questo obiettivo ha lo scopo di coprire diversi casi d’uso per consumatori e aziende. Oltre a integrare miglioramenti in contrasto e illuminazione in tempo reale e funzionalità di zoom, che aiuteranno anche le persone con scarsa capacità visiva, rendendo più facili la lettura e l’osservazione.

Mojo Vision ha anche assicurato che si tratta di una lente molto confortevole, poiché sarà posizionata nella parte bianca dell’occhio. Mojo è ancora in una fase di ricerca, quindi non è ancora disponibile per la vendita.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025