Due ricercatori italiani hanno scoperto una ciocca di capelli attribuito a Leonardo Da Vinci in una collezione privata negli Stati Uniti e ritengono che sarà utile monitorare ed appurare il relativo DNA.
“Abbiamo scoperto e recuperato una ciocca di capelli di Leonardo. Insieme ad altri suoi resti, questa straordinaria reliquia permette di continuare a cercare il tuo DNA“, ha dichiarato il direttore del Museo Ideale Leonardo da Vinci, Alessandro Vezossi, e lo storico Agnese Sabato.
I capelli sono stati mostrati per la prima volta in una conferenza stampa a Vinci, il 2 maggio, il giorno che commemora il 500° anniversario della sua morte nel 1519 in Francia, dove visse i suoi ultimi anni protetti dal re Francesco I. Alla conferenza stampa, una serie di documenti dimostrerà la “vecchia origine francese” dei capelli e aprirà la mostra “Leonardo Live“.
Secondo l’esperto Sabato, la scoperta è “l’elemento mancante per dare” realizzazione scientifica “alle ricerche sulla famiglia dell’artista rinascimentale, morto senza figli” e sepolto nel castello di Amboise, nel centro della Francia.
Alessandro Vezossi e Agnese Sabato avevano già annunciato nel 2016 di essere stati in grado di trovare discendenti viventi di Leonardo da Vinci – seppur indirettamente. Nello specifico, sarebbero tutti discesi dal padre Piero e da suo fratello Domenico. “Grazie all’analisi genetica di questo residuo, che sarà incrociato con i test del DNA della progenie vivente e delle tombe che abbiamo trovato negli ultimi anni, è ora possibile cercare il DNA del genio“, ha detto.
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…