News

Avvistato un leopardo sahariano in Algeria: prima in un decennio

Ci sono molto animali considerati in via di estinzione, o comunque a rischio. Molte specie di grandi felini lo sono e tra questi c’è il leopardo sahariano. Detto questo, per quest’ultimi c’è una piccola nota positiva. Alcuni esemplari sono stati avvistati in Algeria per la prima volta in oltre un decennio.

Più precisamente, i felini considerati tra gli animali più veloci al mondo, sono stati avvistanti nel parco nazionale delle Montagne Hoggar, in una zona che fa parte del vasto deserto del su del paese. Gli animali sono stati fotografati nel campo vulcanico di Atakor.

La differenza tra il leopardo sahariano e gli altri leopardi africani non è molto definita, perlomeno per un occhio non molto esperto. Normalmente hanno un pelo più corto e un colore più chiaro.

 

Il leopardo saharino

Questa specie di leopardo di solito vive in zone ben determinate tra il Sahara e il Sahel del Mali verso over e verso la Repubblica Centrafricana a est. Come detto, non si è vista nelle zone dell’Algeria da oltre un decennio. Più precisamente nel 2008 sono stati avvistati quattro esemplari tra le montagne di Hoggar. Secondo le stime dell’Unione internazionale per la conversazione della natura, la stima è di 37 esemplari stimati rimasti in vita nel paese.

Non è chiaro se questo avvenimento sia dovuto all’emergenza coronavirus che ha ridotto l’attività umana. Il coronavirus in Africa sembra stia colpendo meno duramente che da altre parti, anche se c’è da dire che il contagio sembra che stia solo passando sotto i radar dei governi coinvolti.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025