News

Lg spegne gli entusiasmi: troppo presto per uno smartphone pieghevole

Forse in pochi sanno che la multinazionale sudcoreana Lg sia stata la prima azienda a lanciare uno smartphone con schermo capacitivo touchscreen. Correva l’anno 2006. E solo l’anno seguente Apple lanciò il suo primo iPhone.

Orbene, ci si attendeva, considerando i vari rumor in circolazione da un pò, che la stessa azienda fosse la prima a lanciare uno smartphone pieghevole. Incombenza che a quanto pare spetterà dunque alla connazionale Samsung. Il prossimo maggio. Salvo clamorosi imprevisti.

A raffreddare gli entusiasmi è stata infatti la stessa Lg, la scorsa settimana.

 

LG rinvia a data da destinarsi il lancio di uno smartphone pieghevole

La società ha dapprima recensito un ipotetico smartphone pieghevole al momento del lancio della connessione 5G. Ma poi ha chiarito che sia “troppo presto.” Essenzialmente, l’azienda vuole aspettare e vedere come i consumatori reagiscono effettivamente al concetto di smartphone pieghevole come un prodotto reale. Se c’è una forte domanda, sembra probabile che LG sia della partita.

Dato il fatto che LG sta per rilasciare un televisore che si piega, è ragionevole dire che i display dell’azienda sono più che all’altezza del compito di girare su smartphone pieghevoli. Sembra del tutto plausibile che LG abbia già qualche prodotto del genere in fase di sviluppo.

In ulteriori notizie sui telefoni pieghevoli, CNET ha rivelato che TCL sta lavorando su cinque diversi modelli per gli smartphone pieghevoli. Le immagini e i brevetti depositati mostrano questi nuovi design che includono diverse pieghe verticali e orizzontali.

Non è chiaro quanti di questi progetti l’azienda abbia in realtà intenzione di produrre. Ma, indipendentemente da ciò, è lapalissiano che questi concetti siano precoci, ed è improbabile che vedremo qualcuno di essi presto.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…

7 Luglio 2025

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…

7 Luglio 2025

Mal di testa ereditato dai Neanderthal? La scoperta sul cranio

Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…

7 Luglio 2025

Recensione Sony ULT Field 3: lo speaker Bluetooth portatile con bassi potenti e design rugged

Quando Sony ha lanciato la linea ULT, si è rivolta a un pubblico esigente, attento a ottenere bassi potenti e…

7 Luglio 2025