Forse in pochi sanno che la multinazionale sudcoreana Lg sia stata la prima azienda a lanciare uno smartphone con schermo capacitivo touchscreen. Correva l’anno 2006. E solo l’anno seguente Apple lanciò il suo primo iPhone.
Orbene, ci si attendeva, considerando i vari rumor in circolazione da un pò, che la stessa azienda fosse la prima a lanciare uno smartphone pieghevole. Incombenza che a quanto pare spetterà dunque alla connazionale Samsung. Il prossimo maggio. Salvo clamorosi imprevisti.
A raffreddare gli entusiasmi è stata infatti la stessa Lg, la scorsa settimana.
La società ha dapprima recensito un ipotetico smartphone pieghevole al momento del lancio della connessione 5G. Ma poi ha chiarito che sia “troppo presto.” Essenzialmente, l’azienda vuole aspettare e vedere come i consumatori reagiscono effettivamente al concetto di smartphone pieghevole come un prodotto reale. Se c’è una forte domanda, sembra probabile che LG sia della partita.
Dato il fatto che LG sta per rilasciare un televisore che si piega, è ragionevole dire che i display dell’azienda sono più che all’altezza del compito di girare su smartphone pieghevoli. Sembra del tutto plausibile che LG abbia già qualche prodotto del genere in fase di sviluppo.
In ulteriori notizie sui telefoni pieghevoli, CNET ha rivelato che TCL sta lavorando su cinque diversi modelli per gli smartphone pieghevoli. Le immagini e i brevetti depositati mostrano questi nuovi design che includono diverse pieghe verticali e orizzontali.
Non è chiaro quanti di questi progetti l’azienda abbia in realtà intenzione di produrre. Ma, indipendentemente da ciò, è lapalissiano che questi concetti siano precoci, ed è improbabile che vedremo qualcuno di essi presto.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…