Sabato la Food and Drug Administration ha approvato l’uso di due farmaci antimalarici, l’idrossiclorochina e un farmaco correlato, la clorochina, per uso di emergenza per il trattamento di COVID-19. Le droghe furono propagandate dal presidente Trump come un “punto di svolta” per il coronavirus.
Tuttavia, uno studio appena pubblicato su una rivista medica francese fornisce nuove prove del fatto che l’idrossiclorochina non sembra aiutare il sistema immunitario a liberare il coronavirus dal corpo. Lo studio arriva sulla scia di altri due, uno in Francia e uno in Cina, che hanno riportato alcuni benefici nella combinazione di idrossiclorochina e azitromicina per i pazienti COVID-19 che non presentavano gravi sintomi del virus.
Esistono già altri studi clinici che hanno dimostrato che essa non è efficace contro COVID-19 e diversi altri virus. E, soprattutto, può avere effetti collaterali pericolosi, oltre a dare alle persone false speranze. Quest’ultimo ha portato a diffuse carenze di idrossiclorochina per i pazienti che ne hanno bisogno per curare la malaria, il lupus e l’artrite reumatoide, le indicazioni per le quali è stato originariamente approvato.
In un altro studio, pubblicato su medRxiv, scienziati cinesi del Renmin Hospital dell’Università di Wuhan, a Wuhan, in Cina, hanno somministrato idrossiclorochina a pazienti con solo lievi infezioni che erano privi di problemi medici. I risultati hanno mostrato che i 31 pazienti che hanno ricevuto il farmaco hanno mostrato una riduzione dei sintomi 24 ore prima rispetto ai pazienti nel gruppo di controllo. Inoltre, i sintomi della polmonite sono migliorati in 25 dei 31 pazienti contro 17 di 31 nel gruppo di controllo.
Come notato in molti dei commenti associati al manoscritto, ci sono problemi relativi alla traduzione del documento, quindi offuscando le interpretazioni di alcuni dei risultati. Il documento sembra concentrarsi maggiormente sulla polmonite rispetto a COVID-19. Tuttavia, questi problemi possono essere risolti o risolti al termine del processo di revisione tra pari.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…