News

Lifestum: l’app per il diario alimentare integrata con Google Assistant

Tra le molte app disponibili per la gestione di un diario alimentare, si sa la cosa più noiosa è l’inserimento dei cibi consumati e delle quantità. A volte si devono scorrere lunghi elenchi prima di trovare quella che corrisponde esattamente a ciò che abbiamo mangiato. Questo magari può scoraggiare il corretto utilizzo del diario alimentare, utile se si segue una dieta o se si hanno problemi di salute legati all’alimentazione. Ma Google Assistant può essere la giusta soluzione.

 

Google Assistant svolgerà il noioso compito per conto nostro

Per ovviare a questo problema infatti, i creatori dell‘app Lifestum, hanno integrato il sistema con Google Assistant. Hanno rilasciato infatti un app che rende molto più semplice il noioso inserimento degli alimenti. Basterà infatti chiederlo al nostro assistente virtuale, e potremo registrare i pasti, le misurazioni di peso e cm e l’acqua assunta, soltanto con un semplice comando vocale.

Il sistema è disponibile su qualsiasi device che supporti Google Assistant, quindi smartphone, pc e tablet, sia Android che iOS e con gli smartspeaker.

Per avviare Lifestum basterà chiedere all’assistente Google di farci parlare con Lifestum. Ma dovremo porre la domanda in inglese, in quanto l’app non è ancora prevista in italiano.

L’app svedese inoltre, in base ai pasti che abbiamo registrato, ci fornirà anche dei consigli. Dopo la registrazione di pasti, bevande ed esercizio fisico, Lifestum ci invierà dei suggerimenti tramite messaggi vocali sui nostri devices.

Dopo le passate feste natalizie, sicuramente ci suggerirà di ridurre le porzioni di cibo e fare esercizio, ma può dare anche utili consigli su come dormire meglio, o alleviare leggeri malesseri.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025