News

L’immunità contro il Covid-19 potrebbe durare più a lungo del previsto

Un team di ricercatori di Singapore hanno fatto un’importante scoperta sull’immunità contro il Covid-19. Dopo 17 anni di epidemia di SARS, anche questa una malattia causata da un coronavirus e che ha raggiunto il picco tra il 2002 e il 2004, i pazienti che si sono ripresi da questo virus presentano ancora cellule T – un tipo di linfociti, cellule di difesa immunitaria presenti nel sangue – specifico per i tipi di proteine ​​in quel coronavirus.

Uno studio pubblicato su Nature lo scorso mercoledì, come anteprima anticipata e ancora senza la tradizionale revisione o edizione, ha dimostrato che questi pazienti avevano cellule T specifiche che potevano creare una reazione incrociata e combattere il Covid-19.

 

La ricerca

È stata testata anche l‘efficienza di queste cellule di difesa presenti nelle persone che avevano il nuovo coronavirus e, in diversi campi, hanno mostrato tutti risultati positivi.

Secondo i ricercatori, “questi risultati dimostrano che le cellule T create dalle infezioni da Betacoronavirus sono di lunga durata, supportando l’idea che i pazienti che hanno contratto il Covid-19 svilupperanno un’immunità duratura“.

Per raggiungere queste conclusioni, sono stati testati 23 pazienti che si sono ripresi dalla SARS e 36 che hanno superato il nuovo coronavirus. “I nostri risultati aumentano anche la possibilità intrigante che le cellule T di lunga durata, generate da infezioni da virus correlati, possano essere in grado di contrastare o modificare la patologia causata dall’infezione del nuovo coronavirus“, completano i ricercatori.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza

Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…

27 Aprile 2025

Denti nuovi fatti crescere in laboratorio

I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…

27 Aprile 2025

Caffè: non solo per svegliarsi, 5 modi sorprendenti per usarlo nella vita quotidiana

Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…

27 Aprile 2025

Perché riceviamo telefonate mute? Le vere ragioni dietro il silenzio

Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…

27 Aprile 2025

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025