News

Lingua: l’importanza di lavarsela quanto i denti

Tutti sanno che lavarsi i denti è importante, ma questo non impedisce a molti di non essere esattamente zelanti quando si parla della salute dentale. Ma sarebbe comunque più giusto definirla igiene orale in quanto i suddetti non sono l’unico aspetto da prendere in considerazione. C’è anche la lingua e andrebbe lavata almeno due volte al giorno, sostanzialmente proprio quando i denti. Non si parla soltanto di migliorare l’alito, ma averla più sana riduce molti rischi.

La lingua, a differenza di quello che sembra, è un organo complesso. E’ composto da otto coppie di muscoli ed è rivestita da centinaia di migliaia di papille a cui si aggiungono decine di migliaia di papille gustative, quelle che di fatto ci fanno assaporare il cibo quando lo mettiamo in bocca. Quindi cosa può succedere se non ce la puliamo a dovere?

 

L’importanza della pulizia della lingua

Per cominciare si parte dalla patina bianca che se averne un pochino è anche corretto, ma si parla comunque di un accumulo di placca ovvero di microbi e questi favoriscono il cattivo alito, ma anche il formarsi di infezione croniche e malattie associate. Esiste anche una patina gialla che invece indica la presenza tipicamente di un’infezione fungina, ma di solito è collegato alla somministrazione di medicine o del diabete. Infine come patine c’è anche quella nera che indica la presenza eccessiva di batteri tanto da apparire quasi pelosa.

Altri aspetti che può prendere la nostra lingua quando non è pulita sono le macchie rosa che però, è una condizione la cui origine al momento è in realtà sconosciuta. Più in generale però si può parlare di una lingua più rossa causata eventi come infiammazioni, lesioni, secchezza e assenza di nutrienti importanti come l’acido folico. Tutto questo, nel momento che diventa cronico, può favorire la comparsa di forme tumorali nelle cellule.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025