News

L’intelligenza artificiale può aiutare contro le infezioni batteriche

L’intelligenza artificiale approfondita potrebbe aiutare a prevedere gli esiti dell’infezione provocata dai batteri e quindi a sviluppare nuovi trattamenti. Proprio come un hacker prende il controllo del software di un’azienda per causare il caos, i batteri che causano malattie, come E. coli e Salmonella, usano siringhe molecolari in miniatura per iniettare i propri agenti che inducono il caos (chiamati effettori) nelle cellule che trattengono il nostro intestino salutare. Questi effettori prendono il controllo delle nostre cellule, travolgendo le loro difese e bloccando le risposte immunitarie chiave, permettendo all’infezione di prendere piede.

 

L’intelligenza artificiale contro le infezioni batteriche

Uno studio specifico in merito ha esaminato i dati di esperimenti su topi infettati con la versione murina di E. coli, chiamata Citrobacter rodentium, che inietta 31 effettori. I risultati, ottenuti tramite programmi appositi di intelligenza artificiale, mostrano come gli effettori lavorano insieme come una rete. L’indagine ha anche rivelato come il sistema immunitario dell’ospite possa aggirare gli ostacoli creati dagli effettori, innescando risposte immunitarie complementari. I ricercatori suggeriscono che sapere come la composizione delle reti effettive influenza la capacità delle infezioni di attecchire potrebbe aiutare a progettare interventi che interrompono i loro effetti.

Il professor Gad Frankel, responsabile dello studio, ha dichiarato: “I dati rappresentano una svolta nella nostra comprensione dei meccanismi delle infezioni batteriche e delle risposte dell’ospite. I nostri risultati mostrano che gli effettori iniettati non funzionano individualmente, ma invece come un pacchetto. Abbiamo riscontrato che la rete ha una forza e una flessibilità intrinseche, il che garantisce che se uno o più componenti non funzionano, l’infezione può continuare. È importante sottolineare che questo lavoro ha anche rivelato che le nostre celle hanno un firewall integrato, il che significa che possiamo affrontare le reti corruttive dell’hacker e montare risposte immunitarie efficaci che possono eliminare l’infezione”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Denti nuovi fatti crescere in laboratorio

I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…

27 Aprile 2025

Caffè: non solo per svegliarsi, 5 modi sorprendenti per usarlo nella vita quotidiana

Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…

27 Aprile 2025

Perché riceviamo telefonate mute? Le vere ragioni dietro il silenzio

Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…

27 Aprile 2025

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025