News

L’intelligenza artificiale può aiutare contro le infezioni batteriche

L’intelligenza artificiale approfondita potrebbe aiutare a prevedere gli esiti dell’infezione provocata dai batteri e quindi a sviluppare nuovi trattamenti. Proprio come un hacker prende il controllo del software di un’azienda per causare il caos, i batteri che causano malattie, come E. coli e Salmonella, usano siringhe molecolari in miniatura per iniettare i propri agenti che inducono il caos (chiamati effettori) nelle cellule che trattengono il nostro intestino salutare. Questi effettori prendono il controllo delle nostre cellule, travolgendo le loro difese e bloccando le risposte immunitarie chiave, permettendo all’infezione di prendere piede.

 

L’intelligenza artificiale contro le infezioni batteriche

Uno studio specifico in merito ha esaminato i dati di esperimenti su topi infettati con la versione murina di E. coli, chiamata Citrobacter rodentium, che inietta 31 effettori. I risultati, ottenuti tramite programmi appositi di intelligenza artificiale, mostrano come gli effettori lavorano insieme come una rete. L’indagine ha anche rivelato come il sistema immunitario dell’ospite possa aggirare gli ostacoli creati dagli effettori, innescando risposte immunitarie complementari. I ricercatori suggeriscono che sapere come la composizione delle reti effettive influenza la capacità delle infezioni di attecchire potrebbe aiutare a progettare interventi che interrompono i loro effetti.

Il professor Gad Frankel, responsabile dello studio, ha dichiarato: “I dati rappresentano una svolta nella nostra comprensione dei meccanismi delle infezioni batteriche e delle risposte dell’ospite. I nostri risultati mostrano che gli effettori iniettati non funzionano individualmente, ma invece come un pacchetto. Abbiamo riscontrato che la rete ha una forza e una flessibilità intrinseche, il che garantisce che se uno o più componenti non funzionano, l’infezione può continuare. È importante sottolineare che questo lavoro ha anche rivelato che le nostre celle hanno un firewall integrato, il che significa che possiamo affrontare le reti corruttive dell’hacker e montare risposte immunitarie efficaci che possono eliminare l’infezione”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025