News

In arrivo la seconda ondata: uno stormo di locuste grande 20 volte il primo

Prima dell’emergenza coronavirus, l’Africa stava per affrontare un’altra emergenza eccezionale. Si trattava di una sciame di locuste affamate che di per sé non è una novità in quelle zone e in questo periodo dell’anno. Il problema erano le dimensioni dello sciame. Un numero così grande di insetti non si vedeva da oltre 70 anni.

Questa emergenza sembrava essere finita quando è successo altro, un secondo sciame le cui dimensioni non sono neanche paragonabile a quello precedente. Apparentemente è grande 20 volte il primo, miliardi di insetti, miliardi di locuste che si stanno avvicinando alla Somalia in cerca di vegetazione fresca da spazzare via.

 

L’ottava piaga: altre locuste

Già la prima ondata ha portato a una crisi umanitaria che non si è sentita perché il resto del mondo era impegnato con il coronavirus. Quest’altra ondata potrebbe avere effetti ancora più disastrosi. Il passaggio di un numero così alto di insetti equivale alla distruzione di qualsiasi segno di vegetazione.

Difficile difendersi da un male del genere. Qualcuno ci prova facendo baccano o lanciando sassi, ma il rumore che si portano dietro, una volta udito, non lascia scampo. L’aspetto peggiore è che per la fine di maggio, il favore del clima potrebbe portare alla nascita di un altro sciame ancora.

Molte organizzazioni si sono mosse per cercare di aiutare le popolazioni minacciate, da quelle interne dell’Africa, alla FAO e l’ONU. Tutto questo, in un clima in cui è comunque presente il SARS-CoV-2 tanto che molte risorse sono state stanziate per combattere il virus, non una piaga biblica di tale proporzione.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025