News

Luca Parmitano sulla ISS: tutti gli esperimenti con cui l’astronauta sognerà Marte

Luca Parmitano, il nostro astronauta dell’Agenzia spaziale europea (ESA), è giunto sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per sviluppare decine di esperimenti con cui preparare un viaggio futuro e tanto atteso sia per un ritorno dell’uomo sulla Luna sia per una missione su Marte.

Parmitano ha battezzato la sua seconda esperienza nello spazio con un nome esplicito Beyond (Oltre), dato che il suo obiettivo sarà quello di spianare il terreno scientifico di future spedizioni oltre l’ISS, sempre con un occhio di riguardo pianeta rosso. “La missione si pone l’obiettivo di studiare le novità tecnologiche e scientifiche in futuro per arrivare su Marte, per andare oltre la ISS“, spiega Giovanni Valentini, responsabile per l’utilizzo delle risorse dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) nella stazione orbitale.

Pertanto, per quasi 200 giorni, il nostro pilota delle Forze Armate italiane eseguirà circa 50 prove, di cui sei italiane, per testare le tecnologie con cui affrontare i lunghi viaggi nello spazio.

Valentini ha coordinato lo sviluppo di Nutriss, che approfondirà la nutrizione degli astronauti e suggerirà cambiamenti nella loro dieta per evitare un aumento dei loro livelli di massa corporea a causa del poco esercizio fisico e della mancanza di gravità. “L’intenzione è di cercare di capire se è possibile in qualche modo regolare la dieta e mantenere la massa corporea degli astronauti a un livello ottimale per lunghi viaggi come su Marte“, spiega.

Ha inoltre seguito l’implementazione di Acoustic Diagnostics, che ha lo scopo di controllare la capacità uditiva dell’equipaggio e sapere se peggiora, perché la ISS è soggetta ad un ambiente rumoroso e risente delle alte radiazioni e della microgravità.

Un altro esperimento è quello di Amyloid Aggregation e analizzerà il modo in cui le placche amiloidi si comportano nello spazio, una proteina legata a malattie degenerative come l’Alzheimer.

Il quarto esperimento italiano è Lidal ed è la continuazione di Altea che, tra il 2006 e il 2012, ha misurato le radiazioni cosmiche a bordo del laboratorio orbitale.

Ora, questo nuovo test estende la potenza delle misure e, tra i prossimi 18 e 48 mesi, permetterà la possibilità di osservare anche gli ioni leggeri e l’energia cinetica per conoscere la velocità e l’origine della radiazione che colpisce la ISS.

Da segnalare anche “Minieuso” è un telescopio che cattura i raggi ultravioletti: sarà posizionato nel modulo russo, guarderà attraverso una finestra verso la Terra e realizzerà una mappa ultravioletta per creare per la prima volta le immagini del pianeta in quella lunghezza d’onda.

L’ultimo esperimento italiano si chiama “Xenogriss” e studierà la crescita dei girini in orbita.

 

Parmitano effettuerà altri test ESA, come guidare un rover da remoto sull’isola spagnola di Lanzarote

D’altra parte, Parmitano effettuerà altri test dell’ESA, come guidare un rotore remoto sull’isola spagnola di Lanzarote. L’obiettivo è addestrare i cosmonauti a manovrare con veicoli robotici su superfici rocciose, come se fosse Marte.

I risultati faranno parte del contributo dell’ESA all’idea di costruire una stazione spaziale attorno alla Luna, il cosiddetto Gateway, e anche per Heracles, la missione con cui Europa, Giappone e Canada intendono riporta l’uomo sul nostro satellite naturale entro il 2026.

Un altro grosso problema quando si tratta di immaginare la colonizzazione dei pianeti è quello di provvedere ai rifornimenti alimentari per il sostentamento degli umani. In tutta la missione Beyond, si studierà anche come aumentare l’autonomia della stazione spaziale attraverso il riciclaggio. E in questa missione i microbi potrebbero svolgere un ruolo molto importante. Ed è noto che alcuni di questi microrganismi sono in grado di estrarre minerali dalle rocce come ferro, calcio o magnesio e persino di generare cibo e ossigeno, il che li rende dei minatori utili e alleati nell’esplorazione spaziale. L’esperimento Biorock permetterà agli scienziati di capire come funzionano questi esseri e la loro capacità di colonizzazione.

L’ossigeno utilizzato dalla ISS è ottenuto da grandi serbatoi di acqua trasportati dalla Terra. Parmitano testerà un sistema che potrebbe trasformare la metà del biossido di carbonio prodotto a bordo in ossigeno. In questo modo, stima l’ESA, la stazione spaziale richiederebbe 400 litri di acqua in meno all’anno.

Luca Parmitano combinerà questi e molti altri test con il ruolo di comandante della ISS, la prima volta, per un italiano, in testa di questo laboratorio a 400 chilometri dalla Terra.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Terapia ormonale in menopausa: impatti sulla salute del cervello tra benefici e rischi

La menopausa è una fase naturale della vita di una donna, caratterizzata dalla cessazione del ciclo mestruale e da una…

16 Novembre 2024

WhatsApp porta in campo nuovi strumenti per le GIF

Dopo aver ridisegnato la sezione delle GIF e degli sticker per renderla più funzionale, WhatsApp continua a migliorarla portando in…

15 Novembre 2024

Uova contro il colesterolo e a protezione del cervello

Un nuovo capitolo dell'eterna lotta tra l'uomo e le uova, o perlomeno della lotta per capire se fanno bene o…

15 Novembre 2024

Dal video alla sala operatoria: i robot e il futuro della chirurgia autonoma

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) ha portato enormi progressi nella medicina e, in particolare, nella chirurgia assistita da robot.…

15 Novembre 2024

Potere dell’Olfatto: come gli esseri umani rilevano cambiamenti chimici negli odori

Il senso dell'olfatto negli esseri umani è una delle capacità sensoriali più complesse e affascinanti. Sebbene il nostro sistema olfattivo…

15 Novembre 2024

Esercizio e crescita dei nervi: l’impatto biochimico e fisico

L'esercizio fisico è noto per i suoi benefici sul sistema nervoso centrale (SNC) e periferico (SNP), supportando la crescita e…

15 Novembre 2024