Luglio è stato caldo? Si, non è stata solo una questione di percezione, ma la realtà dei fatti. Secondo i dati registrati in giro per il mondo, il mese appena passato è stato quello che ha registrato le temperature più alte da quando l’uomo ha iniziato a tenerne traccia. A comunicare in modo ufficiale tale, deprimente, avvenimento è stata l’Organizzazione meteorologica mondiale con un comunicato pubblicato il giovedì di settimana scorsa.
A rendere questo aspetto più triste c’è il fatto che ha superato il record di un altro luglio, quello del 2016, il quale però aveva raggiunto la nomea di mese più caldo per una serie di concatenazioni di eventi particolari come la presenza di El Niño; questo evento ha sostanzialmente iniziato alcuni sistemi meteorologici complessi che hanno interferito con le normali temperature globali. A questo giro non è successo niente di simili eppure è stato il mese più caldo nell’era delle registrazioni del meteo.
Sono state osservate delle ondate di calore mai viste prima che hanno investito un po’ alla volta tutti i continenti, anche più di una volta. Il record di temperatura in sé è stato registrato nell’Europa Orientale, in Russia settentrionale, Asia, Africa, Sud America; anche gli oceani hanno subito un aumento del calore, soprattutto l’Oceano Indiano settentrionale alcune parti del Pacifico e dell’Atlantico.
Le parole del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, mentre annunciava i dati a New York: “Abbiamo sempre vissuto estati calde. Ma questa non è l’estate della nostra giovinezza. Tutto ciò significa che siamo sulla buona strada per il periodo dal 2015 al 2019 per essere i cinque anni più caldi mai registrati. La prevenzione delle perturbazioni irreversibili del clima è la razza delle nostre vite e delle nostre vite. È una razza che possiamo e dobbiamo vincere.“
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…