Credit: Reddit/jordansw
Chi dice che le lumache non sono degli animali carini? In genere infatti questo tipo di animali raramente sono sinonimo di bellezza o di fascino, ma questo particolare esemplare marino di certo sembra molto simpatico. L’adorabile musetto di questa lumaca marina infatti, ricorda molto quello di una pecorella dei fumetti. Questa specie infatti, la Costasiella kuroshimae, è nota anche come pecora delle foglie.
Questa lumaca marina senza guscio, misura circa 5 mm ed è in grado di generare la propria luce, caratteristica che assieme ai suoi piccoli occhietti luminosi, la rende davvero un personaggio dei cartoni animati. Anzi degli anime, visto che il suo habitat sono le acque di Giappone, Indonesia e Filippine.
Ma a prescindere dal suo simpatico muso da pecora, questa specie sacoglossa ha altre caratteristiche che la rendono davvero speciale. Questa lumaca è infatti uno dei pochi organismi non vegetali in grado di fotosintetizzare. Le sue “foglie” infatti, possono sopravvivere fino a un paio di mesi grazie all’energia prodotta.
Un’altra particolare caratteristica è la loro fluorescenza, dovuta al principale elemento della loro dieta: le alghe verdi. Le alghe infatti forniscono alla lumaca delle foglie, i cloroplasti che gli consentono di emettere luce attraverso un processo noto come cleptoplastica.
Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…
A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…
Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…
Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…
Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…