News

Luna, tutti la vogliono: anche la Corea del Sud lancia la sua missione

Siamo nella seconda era dell’esplorazione spaziale e nonostante nella prima l’obiettivo scelto è stato la Luna, anche a questo giro il nostro satellite naturale risulta importante. Sempre più paesi la guardano come un punto di arrivo importante e ad unirsi recentemente c’è la Corea del Sud. Che nella giornata di ieri ha lanciato una missione importante.

Un razzo di SpaceX è stato fatto partire con un carico particolare, un orbiter che orbiterà appunto intorno alla Luna. L’obiettivo principale per la Corea del Sud è studiare futuri punti di atterraggio, un po’ l’obiettivo comune in questo decennio. Stati Uniti, Cina, Europa e per la fine dell’Anno si parla anche di India, Russia e Giappone. L’aiuto della società privata americana è stata di fondamentale aiuto.

 

Luna, Corea del Sud e NASA

La Corea del Sud si sta impegnando sempre di più dal punto di vista dello spazio, ma non da sola. Il paese è uno storico alleato degli Stati Uniti e questa missione è stata fatta in un certo senso in collaborazione con la NASA che vuole più informazioni possibili in vista della missione Artemis che ripoterà l’uomo proprio sulla Luna. Nello specifico per il paese in questione però, l’orbiter è solo un primo passo.

Il prossimo grande obiettivo sarà quello di portare una sonda robotica sul satellite entro il 2030. Una scelta particolare visto che per allora la Luna potrebbe risultare un attimo più affollata. C’è da capire se un dispositivo del genere per allora potrebbe avere una reale utilità, perlomeno in confronto agli sforzi necessari per mettere in atto la missione.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025