News

Israele pronta per lo spazio: l’obiettivo è raggiungere la Luna

Se si vuole puntare all’esplorazione spaziale, intesa non solo come il lancio di sonde che poi viaggiano fino allo stremo delle loro forze nell’infinito, una tappa fondamentale è la Luna. Come si vuole sperare di raggiungere Marte se prima non si atterra sul nostro satellite cosa che la Cina ha fatto di recente a differenza di tutti gli altri programmi spaziali. A fare questo passo però sembra che altri siano pronti ovvero Israele anche se non attraverso il governo, almeno non ufficialmente.

Beresheet è il nome della missione spaziale che verrà portata avanti dalla compagnia nota come SpaceIL. Quest’ultima è stata fondata da un gruppo privato che se riuscirà nell’intento diventare il primo ente di questo tipo a raggiungere tale traguardo. L’innovazione di tale progetto è nel modo in cui si svolgerà la parte finale ovvero l’atterraggio. Sarà la prima navicella spaziale da spingersi sulla superficie lunare dopo averlo raggiunto in un secondo punto.

 

Un nuovo inizio

Questo è a grosso modo la traduzione del nome del lander, Bresheet. Sarà grosso quasi 2 metri in diametro e 1.2 in altezza mentre il suo peso sarà attorno ai 160 kg a cui si andranno ad aggiungere i 450 kg di carburante e l’apparecchiatura necessaria a varie analisi e altro ancora. La sonda verrà usata come un contenitore della storia ebraica tanto che al suo interno ci saranno manufatti non ancora resi noti.

Il carico è finito qui è non manca niente visto che il razzo non sarà di proprietà di SpaceIL, ma di un altra compagnia ovvero la ben più nota SpaceX. Il Falcon 9 offrirà un passaggio a tale lander e anche ad un satellite che verrà posizionato nell’orbita del nostro pianeta. Una volta il carico raggiungerà la luna la missione durerà solo qualche giorno in quanto la sua utilità è più che altro mostrare l’avanzamento tecnologico in questione.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025