News

Luna: la missione cinese rivela altre informazione sul lato oscuro del satellite

Nei primi giorni di gennaio la missione spaziale cinese nota come Chang’e 4 aveva raggiunto la Luna ed è riuscita con successo ad atterrare sul lato oscuro del satellite senza danni al lander e al rover. Molte sono le aspettative dietro a questo progetto è uno dei quali è quello di fa crescere qualcosa. Un altro successo in merito era arrivato quando i semi di cotone avevano germogliato anche se poi sono morti. In ogni caso in questi giorni sono state trasmesse nuove informazioni.

Alcune informazioni sono arrivate in merito alle temperature di quella parte di luna che finora non si conoscevano. Sul lato che perennemente ci guarda sappiamo che di giorno arrivano fino a 127 gradi Celsius mentre di notte possono arrivare anche a sotto i 173 gradi, o almeno questi erano stati i dati raccolti dall’Apollo 11 quasi 40 anni fa.

 

Ancora più freddo

Sia il lander che il rover, quest’ultimo si chiama Yutu 2, sono entrati in modalità risparmio energetico, ma nel frattempo continuano a fornire dati. Gli ultimi arrivati stanno indicando come le temperature possono scendere anche fino a meno 190 gradi Celsius ovvero molto più basso di quanto l’altro lato può raggiungere.

Questa differenza in realtà potrebbe anche dipendere da altro ovvero dalla composizione del suolo lunare. Quest’ultimo potrebbe trattenere meno calore, ma è solo un’ipotesi che i ricercatori impegnati nel progetto stanno portando avanti. Per il momento sono gli unici strumenti tecnologici mai arrivati da quella parte e lo saranno ancora per chissà quanto quindi solo da loro potranno arrivare informazioni in merito.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025