Il lato oscuro della Luna è poco conosciuto, ma non esattamente ignoto anche se molti aspetti sono ancora un mistero. Ogni tanto ci sono dei satelliti che riescono ad avere uno scorcio su quel particolare lato e recentemente la uno di quelli della NASA è riuscito nell’intento e non solo. Come da titolo, il satellite noto come Lunar Reconnaissance Orbiter è riuscito ad immortalare un pezzo di questa roccia spoglia dove come comparsa è presente anche il famoso lander cinese.
Chang’e 4 dell’agenzia cinese per il programma spaziale, CNSA, è atterrato insieme ad un rover all’inizio dell’anno impegnandosi a portare avanti diversi esperimenti come l’agricoltura. In questo caso si vede solo il primo dei due mezzi mentre il secondo, Jade Rabbit 2, probabilmente non era nascosto da qualche parte. Vedere in ogni caso è una parola grossa in quanto il lander risulta praticamente invisibile, un puntino più scuro in un mare di grigio.
Un veloce recap sulla missione cinese è un obbligo. Si tratta nella prima del suo genere ovvero i primi due mezzi nella storia dell’umanità a riuscire ad atterrare sul lato oscuro della Luna. La parte più sorprendente è che è stato un atterraggio morbido nonostante, come detto all’inizio, non si conosce perfettamente l’aspetto del terreno, i punti più duri e quelli un po’ meno.
La speranza della missione è riuscire a scoprire il più possibile sul nostro satellite e come ogni cosa che riguarda lo spazio c’è anche la speranza di trovare qualche informazione in più sulla formazione della vita, dei pianeti, del sistema solare o magari dell’universo intero.
Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…
Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…
Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…
Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…
Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…
Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…