News

La NASA è riuscita a fotografare il lander cinese sulla Luna

Il lato oscuro della Luna è poco conosciuto, ma non esattamente ignoto anche se molti aspetti sono ancora un mistero. Ogni tanto ci sono dei satelliti che riescono ad avere uno scorcio su quel particolare lato e recentemente la uno di quelli della NASA è riuscito nell’intento e non solo. Come da titolo, il satellite noto come Lunar Reconnaissance Orbiter è riuscito ad immortalare un pezzo di questa roccia spoglia dove come comparsa è presente anche il famoso lander cinese.

Chang’e 4 dell’agenzia cinese per il programma spaziale, CNSA, è atterrato insieme ad un rover all’inizio dell’anno impegnandosi a portare avanti diversi esperimenti come l’agricoltura. In questo caso si vede solo il primo dei due mezzi mentre il secondo, Jade Rabbit 2, probabilmente non era nascosto da qualche parte. Vedere in ogni caso è una parola grossa in quanto il lander risulta praticamente invisibile, un puntino più scuro in un mare di grigio.

 

Paesaggio lunare

Un veloce recap sulla missione cinese è un obbligo. Si tratta nella prima del suo genere ovvero i primi due mezzi nella storia dell’umanità a riuscire ad atterrare sul lato oscuro della Luna. La parte più sorprendente è che è stato un atterraggio morbido nonostante, come detto all’inizio, non si conosce perfettamente l’aspetto del terreno, i punti più duri e quelli un po’ meno.

La speranza della missione è riuscire a scoprire il più possibile sul nostro satellite e come ogni cosa che riguarda lo spazio c’è anche la speranza di trovare qualche informazione in più sulla formazione della vita, dei pianeti, del sistema solare o magari dell’universo intero.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025

Disturbo bipolare: la personalità può davvero predirlo?

Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica complessa caratterizzata da alterazioni cicliche dell’umore, che spaziano da episodi di depressione profonda…

19 Maggio 2025

Chi ha inventato la matematica? Un viaggio tra ossa antiche, civiltà perdute e dispute storiche

Non esiste una singola persona che abbia “inventato” la matematica. Questo sapere è nato migliaia di anni fa, frutto dell’evoluzione…

19 Maggio 2025

La dieta occidentale ostacola la ripresa del microbioma intestinale dopo gli antibiotici

Un recente studio ha lanciato un campanello d’allarme sugli effetti della dieta occidentale sul nostro intestino, in particolare dopo l’assunzione…

19 Maggio 2025

Recensione AOC CU34G4Z: monitor da gaming di qualità da 34″ a 240Hz e risoluzione WQHD

AOC, azienda leader nel settore della produzione di monitor da gaming e non solo, ha recentemente lanciato sul mercato una…

19 Maggio 2025

Il “Mare Perduto” sotto gli Stati Uniti: la straordinaria scoperta di un ragazzo di 13 anni

Nel 1905, Ben Sands aveva solo 13 anni quando si avventurò nelle Craighead Caverns, un complesso di grotte nel Tennessee.…

19 Maggio 2025