News

Luna: i russi non collaboreranno con gli Stati Uniti per la stazione orbitante

I russi e gli americani hanno collaborato per oltre due decenni portando in orbita la Stazione Spaziale Internazionale. Si tratta di una collaborazione che è andata oltre i dissapori tra le due superpotenze, basti pensare che fino a prima del primo lancio di successo di SpaceX, erano gli stessi russi a portare gli astronauti della NASA a bordo. Detto questo, il futuro è più incerto.

Gli Stati Uniti hanno intenzione di tornare sulla Luna, ma non per una semplice passeggiata. L’idea della NASA è anche di creare una stazione orbitante simile all’ISS. Secondo un funzionario russo però, sembra improbabile che ci sarà una collaborazione in tal senso.

Uno dei punti che spingono verso una non partecipazione riguarda il come questa missione viene sponsorizzata. L’ISS è stato definito come un progetto veramente internazionale, mentre Gateway, la futura stazione lunare, al momento risulta essere quasi solo propaganda.

 

La Luna e i russi

Nonostante la NASA stia cercando partner internazionali per tale progetto, difatti il Canada, il Giappone e l’Italia hanno già detto di sì, ormai l’indirizzo è già stato dato. Si tratta di un’idea spinta con determinazione da Donald Trump e tutto verrà visto come il ritorno degli Stati Uniti sulla Luna, non dell’umanità.

Detto questo, la Russia sembra aver lasciato comunque aperta una porta per una futura collaborazione. Si tratta comunque della Luna e ultimamente sono molti i paesi che si sono interessati, come la Cina. Rimanere in disparte potrebbe venir visto come debolezza e una perdita di prestigio dell’agenzia Roscosmos.

Tags: Luna
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025