La missione cinese che ha portato sulla superficie della Luna un lander e un rover è stata finora un successo; in realtà anche solo l’atterraggio lo è stato visto che è stato fatto sul lato oscuro del satellite. Si tratta di una pietra miliare per tutta l’esplorazione spaziale e non sono per il programma cinese in quanto tale lato risulta essere molto meno conosciuto di quello che noi tutti vediamo.
Durante la propria esplorazione il rover Yutu-2 partito dal lander Chanq’e 4 ha fatto una scoperta importante. Apparentemente la composizione del suolo lunare del Polo Sud-Aitken risulta essere diverse da quanto ipotizzato finora. La luna, teoricamente, è formata da diversi strati e quello che noi vediamo è quello più esterno che è formato da materiali come silice, alluminio o plagioclasio. I sensori del rover hanno registrato altro.
La Luna una volta era come la Terra ovvero un enorme palla si magma incandescente. Una volta iniziato io raffreddamento di quest’ultimo i materiali più pesanti sono sprofondati lasciando quelli più leggeri, come i sopracitati, nella strato esterno. Tra i materiali che si trovano più in profondità dovrebbe esserci l’olivina, il cui nome suggerisce un colore verdastro, e il pirosseno che invece presenta un colore rossiccio.
Questi due non sono degli esempi casuali, ma sono esattamente i materiali trovati dal rover cinese. Si tratta di una scoperta importante in quanto cambia la nostra conoscenza sulla natura della superficie lunare. È importante avere più informazioni in merito possibili se mai si costruiranno veramente delle colonie lassù, o comunque anche solo per una toccata e fuga.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…