Photo by Oleksandra Bardash on Unsplash
Il mondo è pieno di meraviglie naturali incontaminate e inferni inquinati. Tra quest’ultimi la maggior parte sono città, o lo erano in casi specifici, in cui milioni di abitanti devono fare con condizioni artificiali al limite dell’umana sopravvivenza. Sono molti i luoghi così, ma ovviamente ce ne sono alcuni più terribili di altri. Ecco a voi alcuni dei luoghi in cui sarebbe meglio non vivere.
Tra i peggiori troviamo la città di Sumgayit in Azerbaijan. L’inquinamento in questo luogo è dovuto principalmente alla spinta all’industria petrolchimica durante il periodo sovietico con il risultato che nel momento di picco di attività venivano espulse nell’aria 120.000 tonnellate di emissioni nocive all’anno, e tra queste c’era anche il mercurio. L’unico aspetto positivo è che attualmente la maggior parte del blocco sovietico è abbandonato.
Un altro luogo abbandonato, ma più conosciuto è Chernobyl il cui disastro nucleare ha creato una zona nociva a causa delle radiazioni emesse dalla centrale distrutta, 100 volte maggiori delle bombe nucleari sganciate sopra il Giappone dagli Stati Uniti. L’eredità lasciata è zona di esclusione di 30 chilometri e casi di cancro aumentati in quasi tutta Europa.
Tra i luoghi più inquinati al mondo, ma non disabitato c’è Sukinda in India che ospita una miniera a cielo aperto di cromite il quale è cancerogeno. Il 60% dell’acqua potabile presenta cromo esavalente che porta a numeri di morti spaventose nella zona. Non c’è nessun piano per bonificare la zona visto l’utilità strategica di tale miniera.
La città di Linfen nella provincia dello Shanxi in Cina può tranquillamente infilarsi nella top ten dei luoghi più inquinati al mondo. Si parla di una città incastrata in mezzo a miniere di carbone le cui polveri compongono una percentuale spaventosa dell’aria respirata dalle milioni di persone che ci vivono.
Un luogo non disabitato, ma in cui le pratiche inquinanti sono finite decenni fa è Kabwe nello Zambia. Purtroppo, sebbene i giacimenti di piombo non sono più sfruttati, tutto quello che è stato fatto dai primi dei ‘900 in avanti ha portato la popolazione a registrare livelli di piombo nell’organismo cinque volte maggiori rispetto agli standard dei paesi più avanzati. Alcuni test nei bambini hanno portato valori fuori scala illeggibili dalle apparecchiature.
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…