News

Macchie verdi su Marte: una scoperta inaspettata del rover Perseverance

Il rover Perseverance della NASA ha individuato insolite macchie verdi su alcune rocce marziane, suggerendo che possano essere state in contatto con acqua liquida in passato. La scoperta è avvenuta nella zona di abrasione della Malgosa Ridge, vicino a una formazione rocciosa chiamata “Serpentine Rapids”.

 

Cosa ha scoperto Perseverance

Nelle immagini catturate dagli strumenti SHERLOC e WATSON il 19 agosto, Perseverance ha rilevato piccole macchie verdastre di circa due millimetri di diametro. Sebbene l’esatta composizione delle rocce non sia ancora nota, la colorazione verdastra è simile a quella di alcune rocce terrestri che, dopo aver interagito con acqua, mostrano segni di ossidazione del ferro.

Come si formano le macchie verdi nelle rocce?

Sulla Terra, le rocce rosse ricche di ferro possono sviluppare aree verdi quando il ferro ossidato si riduce attraverso reazioni chimiche. Questo processo spesso avviene in presenza di acqua liquida, e a volte include l’intervento di microbi o materia organica in decomposizione.

Implicazioni per la ricerca di vita su Marte

L’individuazione di queste macchie verdi aumenta le aspettative di trovare indizi di vita passata su Marte, poiché simili reazioni chimiche terrestri possono essere facilitate da microbi. Tuttavia, non è escluso che le macchie si siano formate attraverso reazioni tra ferro e zolfo, senza l’intervento di organismi viventi.

Questa scoperta suggerisce che Marte potrebbe aver ospitato condizioni adatte a processi biochimici complessi, rendendo ancora più intrigante la possibilità di vita passata.

Foto di NASA su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025