News

Il maestoso Grande Lago Salato negli Stati Uniti sta morendo

Il più grande lago salato dell’ovest, il Grande Lago Salato, nello Utah, corre il rischio di scomparire nei prossimi cinque anni. I scienziati richiamano l’attenzione delle autorità per evitare il collasso imminente.

Dando il nome alla capitale dello Stato dell’Utah, Salt Lake City, e contribuendo economicamente con circa 2 miliardi di dollari alla regione, il Grande Lago Salato è in serie difficoltà. Secondo un rapporto pubblicato dalla Brigham Young University (BYU), per invertire la situazione, è necessario che una quantità enorme di acqua torni nel lago annualmente. Per essere più precisi, il livello d’acqua in un’area di 10.000 chilometri quadrati deve aumentare di 30 centimetri all’anno: questo equivale a 3 miliardi di litri all’anno. La quantità che arriva nel lago oggi è solo di 250 milioni, circa l’8% di quella necessaria.

I ricercatori della BYU affermano che la popolazione non è consapevole dell’urgenza della questione. I ricercatori chiedono alle autorità locali di creare un piano di emergenza per la recupero del bacino idrografico. E’ necessario che il consumo d’acqua nella regione scenda idealmente di metà.

 

Il collasso del Grande Lago Salato

La principale destinazione dell’acqua prelevata dal bacino del Grande Lago Salato è l’uso agricolo. Il 75% viene utilizzato per l’irrigazione nella regione, gran parte di questo volume non arriva nemmeno al lago, poiché viene prelevato ancora nei fiumi d’acqua dolce che vi scorrono. Altri 9% dell’acqua prelevata sono utilizzati per l’estrazione mineraria.

L’ecosistema del Grande Lago Salato è importante per molte specie di fauna e flora. Inoltre, il lago controlla la qualità dell’aria nella regione, oltre a contribuire alla regolazione della temperatura e delle precipitazioni, sia pioggia che neve.

Il collasso del lago può liberare una serie di sostanze tossiche depositate sul suo fondo, come arsenico, piombo e cianotossine. Un evento del genere in California ha portato ad un aumento dell’incidenza di asma e malattie cardiache nella popolazione. La polvere liberata può anche danneggiare le colture e accelerare il disgelo della neve nelle montagne intorno.

Per gli esperti, “invertire il collasso del sistema del Grande Lago Salato è forse la più grande sfida affrontata nella storia dello Stato“. Un segnale di ottimismo è il fatto che i cittadini e le autorità stanno diventando sempre più consapevoli della situazione e stanno lavorando per trovare soluzioni.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…

21 Febbraio 2025