News

Mail truffa con accuse di pedofilia, fate attenzione

Una nuova truffa ha iniziato a circolare in rete, in questi giorni molti utenti hanno iniziato a segnalare la ricezione di una pericolosa mail con un testo ben definito e dall’accusa gratuita: il destinatario parrebbe venire accusato di pedofilia, ma cosa c’è di vero?

La risposta è presto detta, praticamente nulla, si tratta del solito, e classico, tentativo di phishing, un meccanismo che affonda le radici nel passato, e che spinge i malviventi d invogliare l’utente alla pressione di un link interno, con l’obiettivo di rubare letteralmente tutti i dati personali. Un occhio esperto potrebbe scoprire sin da subito le tante inesattezze contenute all’interno della mail, ma è anche comprensibile subire un certo stato di shock nel ricevere accuse cotanto pesanti.

 

Truffe via mail, ecco la novità del periodo

Osservando da vicino il messaggio, notiamo subito un’inesattezza molto chiara, il Dipartimento di investigazione criminale è inesistente, oltretutto nel testo vengono citati gli articoli dal 75 al 78 20/21 del codice penale, commi che non hanno davvero nulla a che vedere con il reato di pedofilia o pedopornografia.

Il motivo della mail, stando a quanto scritto, sarebbe di informare il consumatore di essere oggetto di diversi procedimenti legali, “a seguito del sequestro di un computer sotto copertura”. Per spaventare ulteriormente, la dose viene rincarata con tutte le sanzioni a cui si potrebbe incorrere, come da 5 a 35 anni di reclusione, oppure anche multe amministrative da un minimo di 78mila euro, fino ad un massimo di 535 mila euro.

L’unica cosa che, stando a quanto scritto, l’utente dovrebbe fare, sarebbe di rispondere alla mail entro e non oltre 72 ore, peccato che, l’ultimo errore grossolano, l’intestazione del messaggio sia legata al Ministero della Difesa, quando invece la Polizia di Stato sia legata al Ministero dell’Interno. Fate sempre molta attenzione, una volta ricevuta, cestinatela subito.

Denis Dosi

Recent Posts

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Read More