News

Mal di testa: questo alimento ci aiuta a sconfiggerlo in maniera naturale

Il mal di testa è una condizione di cui soffrono molteplici persone. Ci sono molti rimedi naturali e non per risolvere il problema, nello specifico ce ne sarebbe uno che sicuramente in pochi conoscono. La natura ci lascia sempre a bocca aperta in quanto riesce sempre a risolvere i nostri problemi grandi o piccoli che siano. Sappiamo molto bene che ha un enorme potere e ha enormi benefici per la nostra salute.

Ci hanno sempre detto che mangiare frutta e verdura fa bene al nostro corpo. Le verdure hanno moltissime proprietà importanti per noi, dagli antiossidanti alle vitamine. E questi alimenti possono anche aiutare a curare alcuni sintomi che abbiamo, come dolori di pancia e di testa. Per esempio la mela verde è una vera alleata del mal di testa.

 

Mela verde, un rimedio naturale per combattere il mal di testa

Avere il mal di testa è davvero una condizione debilitante che sconvolge i nostri schemi e ci rende molto spesso nevrotici. Molto spesso preferiamo stare a letto a riposarci o prendere un farmaco per farci passare tutto. Tuttavia prima di arrivare a questo possiamo fermarci un momento a riflettere. Ci sono dei rimedi naturali ed efficaci. Alcuni alimenti possono essere utili, come per esempio la mela verde. E non dobbiamo neanche mangiarla perché faccia effetto. Basta annusarla: può sembrare strano come rimedio, ma sembrerebbe essere efficace per davvero.

Pensandoci bene esistono degli oli essenziali alla mela verde da bruciare per rilassarsi. Diffondere l’olio nel diffusore per due o tre ore e annusarne l’aroma permette al mal di testa di scomparire senza ricorrere ai farmaci. La mela verde per l’88% è composta di acqua e questo aiuta molto per la dieta. È poi ricca di fibra e aiuta l’intestino a contrastare le infezioni di tipo batteriche. Ci depura anche dalle scorie. Contiene anche molti antiossidanti che contrastano i radicali liberi. Contiene poi vitamina E, A, C e B che idratano la pelle e poi ha anche al suo interno l’acido malico e l’acido tantrico. Questi aiutano ad evitare problemi legati alla digestione. Questo frutto fa anche bene ai denti. Consumate dopo il pasto, anche in assenza di spazzolino e dentifricio, hanno un immediato effetto sgrassante e lucidante sulla superficie dei denti per la loro consistenza granulosa.

Ricche di fibre, tra cui la pectina, che riveste la mucosa intestinale, aiutano il corretto funzionamento dell’intestino, contrastano le infezioni batteriche e hanno un’azione depurativa dalle scorie. La presenza di acido malico e di acido tantrico riesce invece a risolvere eventuali problemi digestivi e in generale le mele verdi aiutano a ridurre le allergie e l’asma grazie alla presenza di proprietà antinfiammatorie. Mangiarle a digiuno aiuta inoltre a dimagrire: sarebbe particolarmente indicato assumerla subito dopo essersi svegliati per aiutare a risvegliare il metabolismo. In questo modo si acquisirà subito un senso di sazietà anche prima della colazione e maggiore rispetto alla varietà della mela rossa.

Foto di Steve Buissinne da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Mar dei Sargassi: il mare senza costa delimitato solo da correnti

Nel cuore dell’Atlantico settentrionale esiste un mare che sfida ogni definizione geografica tradizionale. Il Mar dei Sargassi è l’unico mare…

14 Aprile 2025

Alzheimer del padre: scoperta una possibile connessione con l’aumento della proteina tau nel cervello dei figli

Un padre con Alzheimer potrebbe lasciare un’impronta più profonda di quanto si pensasse, anche nel cervello dei figli adulti. A…

14 Aprile 2025

I misteriosi “libri pelosi”: i monaci usavano pelle di foca

Dimenticate il cuoio bovino o le più comuni pelli di cervo: alcuni manoscritti medievali europei erano rilegati con pelle di…

14 Aprile 2025

Brain-to-Voice: rivoluzione dell’IA per restituire la voce a chi non può parlare

Negli ultimi anni, le tecnologie neurali hanno compiuto passi da gigante, ma una delle innovazioni più emozionanti è senza dubbio…

14 Aprile 2025

Cavolo riccio e neuroprotezione: scoperto un composto naturale utile contro SLA e demenza

Un alleato inaspettato contro le malattie neurodegenerative potrebbe trovarsi nel nostro piatto. Secondo un recente studio condotto da un team…

14 Aprile 2025

Asus Zenbook Signature Edition debutta alla mostra “Design You Can Feel” di Milano

In occasione della Milano Design Week, Asus ha colto il momento per lanciare una versione molto speciale dei suoi Zenbook, stiamo parlando della Asus…

14 Aprile 2025

Read More