News

Malaria in aumento: tra zanzare, rane e un fungo patogeno

Le zanzare sono a conti fatti gli animali più pericolosi per l’uomo, e sono infatti la prima causa di morte causata da un altro animale se non contiamo la nostra specie. Il motivo è legato agli agenti patogeni, come quello che causa la malaria, che possono trasportare tra una persona e un’altra. Uno dei problemi moderni è il fatto che gli habitat delle suddette sta diventando più grande grazie ai cambiamenti climatici, ma non solo.

Ci sono animali che si nutrono delle zanzare, gli anfibi in generale, ma soprattutto rane e salamandre. È stato visto come la perdita di quest’ultime sia stato collegato a un aumento dei casi di malaria. Il motivo del crollo demografico di questi animali in alcune parti del Sud America è stato causato da un fungo, Batrachochytrium dendrobatidis.

 

Malaria: gli aumenti a causa di un fungo

La moria causata da tale fungo per alcuni è considerato il più grande evento di estinzione causato da un agente patogeno. Si parla di un calo nella popolazione enorme per 501 specie di anfibi e l’estinzione di altre 90, non solo in Sud America, ma anche in Asia. Nei posti in questi questo calo è stato maggiore, si è visto un effettivo e significativo aumento dei casi di malaria

Le parole di alcuni ricercatori che hanno studiato questo evento: “Questo impatto precedentemente non identificato della perdita di biodiversità illustra i costi per il benessere umano spesso nascosti dei fallimenti della conservazione. Se scienziati e decisori non fanno i conti con le ramificazioni di tali eventi passati, rischiano anche di non motivare completamente la protezione contro nuove calamità, come la diffusione internazionale di un agente patogeno emergente e strettamente correlato Batrachochytrium salamandrivorans attraverso il commercio di specie vive incompleto.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…

11 Aprile 2025

Bussola quantistica: come gli uccelli migratori si orientano con la fisica dei quanti

Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…

11 Aprile 2025

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025

WhatsApp: arrivano gli sticker con gli avatar dei propri contatti

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…

10 Aprile 2025

Yūgen: il fascino dell’invisibile e la bellezza dell’indicibile

Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…

10 Aprile 2025

Il ruolo sorprendente degli ormoni femminili nel sollievo dal dolore: il coinvolgimento del sistema immunitario

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…

10 Aprile 2025

Read More