News

Malattia dei cervi-zombi: esperti preoccupati per diffusione tra gli esseri umani

Casi di deperimento cronico in cervi, alci e cervi sono stati segnalati in 24 Stati degli Stati Uniti e province del Canada, secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC). Questa malattia neurologica mortale è anche nota come malattia da “cervo zombi”.

I cervi negli Stati Uniti e in Canada stanno morendo. Una malattia neurologica, la cachessia cronica, trasforma cervi, alci e cervi in ​​una specie di zombi. Secondo The New York Post, il disturbo colpisce il cervello e il midollo spinale, causando perdita di peso e coordinazione e comportamento aggressivo degli animali.

Identificato per la prima volta alla fine degli anni ’60 in un cervo, la cachessia cronica si sta lentamente diffondendo in altri siti e ora è stata registrata in 251 contee e 24 Stati negli Stati Uniti. Il CDC ha rivelato che la malattia ha già colpito Canada, Norvegia, Finlandia e Corea del Sud.

Anche se non ci sono ancora casi noti di questa condizione mortale tra gli umani, alcuni esperti esprimono la preoccupazione che possa raggiungere anche noi. Gli scienziati dell’Università del Minnesota sospettano addirittura che la malattia possa diventare un problema di salute pubblica.

 

Cosa dicono gli esperti

Michael Osterholm, uno specialista dell’università, sostiene che “è probabile che nei prossimi anni verranno documentati casi di umani con deperimento cronico associati al consumo di carne contaminata“. Secondo Osterholm, il numero di tali casi potrebbe essere significativo in aggiunta agli eventi isolati.

Ha confrontato la malattia con l’encefalopatia spongiforme bovina, nota anche come malattia della mucca pazza, osservando che per qualche tempo le persone non credevano che questa malattia potesse diffondersi tra gli umani.

Gli scienziati ritengono che la cachessia cronica venga trasmessa attraverso la presenza di speciali proteine​​, chiamate prioni, nei fluidi corporei prodotti da saliva, sangue o urina che possono rimanere nell’ambiente per lungo tempo.

Secondo il New York Post, studi precedenti hanno dimostrato che i primati non umani, come le scimmie, possono contrarre la malattia attraverso l’alimentazione o il contatto con il cervello o i fluidi corporei di un animale infetto. Non esiste alcun vaccino o cura per la malattia e i suoi sintomi possono comparire solo un anno dopo la contaminazione.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More