News

Malattia di Crohn, scoperto qual è il suo “tallone d’Achille”

Un gruppo di ricercatori ha dimostrato che i pazienti con malattia di Crohn hanno una sovrabbondanza di un tipo di batteri intestinali chiamato Escherichia coli aderente-invasivo (AIEC), che promuove l’infiammazione nell’intestino. I loro esperimenti hanno rivelato che un metabolita prodotto dai batteri interagisce con le cellule del sistema immunitario nel rivestimento dell’intestino, innescando l’infiammazione. Interferire con questo processo, riducendo l’approvvigionamento di cibo dei batteri o eliminando un enzima chiave nel processo, ha alleviato l’infiammazione intestinale in un modello murino della malattia di Crohn.

 

Il punto debole della malattia di Crohn

Per trovare questo “tallone d’Achille”, il dott. Longman ed i suoi colleghi hanno preso di mira un processo che i batteri AIEC utilizzano per convertire un sottoprodotto della fermentazione dello zucchero nell’intestino per crescere . Nello specifico, l’AIEC utilizza l’1,2-propandiolo, un sottoprodotto della degradazione di un tipo di zucchero chiamato fucosio che si trova nel rivestimento dell’intestino. Quando l’AIEC converte l’1,2-propandiolo, produce propionato, che lo studio ha mostrato interagisce con un tipo di cellula del sistema immunitario. Questo innesca una cascata di infiammazione che porta alla sintomatologia della malattia di Crohn.

Successivamente, i ricercatori hanno ingegnerizzato geneticamente i batteri AIEC per non avere un enzima chiave in questo processo chiamato propandiolo disidratasi. Senza esso, i batteri non provocano una cascata di infiammazione in un modello murino di morbo di Crohn. Riducendo l’apporto disponibile di fucosio nell’intestino dell’animale si riduce anche l’infiammazione. “La modifica di una via metabolica in un tipo di batterio può avere un grande impatto sull’infiammazione intestinale”, ha detto l’autrice co-responsabile dello studio, la dott.ssa Monica Viladomiu.

Foto di Alicia Harper da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Read More