News

Malware terrificante rilevato su Google Play Store

Android è senza ombra di dubbio il sistema operativo maggiormente diffuso a livello globale, esso vanta infatti più di 2 miliardi di dispositivi che lo eseguono, tra cui smartphone, tablet e SmartTV, insomma un soggetto perfetto per un attacco malware proprio a causa della sua diffusione incalcolabile.

 

Exodus

Security Without Borders and Motherboard ha recentemente scoperto tramite un’indagine effettuata sul play store la presenza di un nuovo malware nominato Exodus, che aveva già preso piede all’interno di 25 app le quali una volta installate avrebbero infettato lo smartphone alla totale insaputa dell’utente.

Questo malware ha la capacità di estrapolare tutti i dati sensibili dell’utente, rubriche, chat, numeri di telefono e foto, tramite l’utilizzo di un exploit chiamato DirtyCOW, patchato da Google nel 2016 (i dispositivi antecedenti sono quelli a rischio), il creatore può poi così spedirli su un server esterno privato per manipolarli liberamente.

 

Gli sviluppi

Google ha immediatamente provveduto a rimuovere le app contenenti il malware dal play store, e dopo la scoperta della sua presenza anche sui sistemi iOS, apple ha celermente proceduto ad aggiornare i suoi dispositivi in modo da renderli protetti e sicuri da questo programma malevolo.

Le due case regine dei sistemi cardine dei nostri smartphone hanno reagito immediatamente a questo insulto informatico ricevuto, non il primo e sicuramente neanche l’ultimo, l’appello delle società di sicurezza è quello di fare attenzione a ciò che installiamo sul nostro device, poiché potrebbe celare più di quanto cerchiamo.

Redazione

Recent Posts

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025