I ricercatori hanno analizzato la dieta di oltre 2600 uomini di mezza età ed è emerso che chi consuma 200g o più di carne al giorno ha un rischio del 23% più alto di decedere nei due decenni successivi rispetto a chi ne consuma meno di 100.
L’American Journal of Clinical Nutrition ha pubblicato lo studio dove si è osservato che i soggetti tendevano a consumare maggiormente carne rossa sotto svariate forme (Kebab, braciole di maiale e bistecche), abitudine che portava ad un aumento dei grassi saturi in circolo sotto forma di trigliceridi e VLDL e che perciò contribuiva ad alimentare il rischio di diabete di tipo 2 (insulino non dipendente), malattie cardiovascolari e cancro.
Il ricercatore principale Jyrki Virtanen, professore associato di Epidemiologia nutrizionale presso l’Università della Finlandia orientale, ha dichiarato “il messaggio importante da far passare è che il surplus di grassi e proteine derivate dalla carne non è benefico per l’organismo“, non a caso l’accumulo di queste sostanze porta a sofferenze cardiache (infarti) e vascolari (stenosi arteriose) che successivamente sfociano in patologie d’organo secondarie (ictus) o in patologie sistemiche.
Questi sono effetti a lungo termine che impiegano anni a raggiungere il punto critico, ecco perché bisogna modulare le proprie abitudini alimentari per tempo, non a caso i ricercatori affermano che il quantitativo di carne consumato giornalmente non deve superare i 70 grammi e che, ogni soggetto dovrebbe integrare una dieta il più povera possibile di grassi idrogenati per ridurre al minimo il rischio di incorrere nelle patologie sopracitate.
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…