News

Mangiare troppi nuggets di pollo aumenta il rischio di morte prematura

Tantissima gente quando esce la sera va a mangiare nei vari fast food, come per esempio nei Mc Donald’s. Molte persone, dopo una serata di festa, si recano in questi luoghi a mangiare panini o nuggets di pollo, ma una nuova ricerca potrebbe scoraggiare l’ordinazione di quest’ultimi.

 

Troppi nuggets di pollo aumentano il rischio di morte prematura

Gli scienziati hanno rivelato che mangiare cibi ultra-elaborati, come i nuggets di pollo aumenta il rischio di malattie cardiache e persino di morte prematura.Gli alimenti ultra-elaborati sono fabbricati attraverso molteplici processi industriali e sono spesso pronti per il consumo o il calore, e più alti di grassi, zuccheri aggiunti e sale. Gli esempi includono hamburger, bocconcini di pollo, gelato, spaghetti istantanei e piatti pronti, per citarne solo alcuni.

Lo studio, fatto in Brasile e Francia da scienziati, ha coinvolto inizialmente oltre 105.000 adulti francesi.  Un aumento del 10% nella proporzione di alimenti “ultra-elaborati” nella dieta è stato collegato con un aumento del rischio cardiovascolare del 12%, aumento del 13% per la malattia coronarica e dell’11% per le malattie cerebrovascolari, che colpiscono l’afflusso di sangue al cuore e il cervello, lo studio ha trovato.

È stata anche osservata un’associazione tra l’assunzione di alimenti non trasformati o minimamente trasformati e il minor rischio di malattie segnalate. In uno studio separato, i ricercatori dell’Università di Navarra in Spagna hanno analizzato i dati di circa 20.000 adulti su 10 anni.

Hanno scoperto che mangiare più di quattro porzioni di cibo “ultra-elaborato” al giorno era associato a un aumento del 62% del rischio di morte per qualsiasi causa, rispetto a coloro che mangiavano meno di due porzioni.

“Migliorare la dieta basata sull’aderenza agli alimenti minimamente trasformati – un aspetto chiave della dieta mediterranea – ha dimostrato di proteggere dalle malattie croniche e da tutte le cause di mortalità”, hanno detto i ricercatori dell‘Università di Navarra.

“Scoraggiare il consumo di alimenti ultra-elaborati, mirare a prodotti, tassazione e restrizioni di marketing sui prodotti ultra-elaborati e la promozione di alimenti freschi o minimamente trasformati dovrebbe essere considerata parte di importanti politiche sanitarie per migliorare la salute pubblica globale”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: le offerte che stanno facendo impazzire tutti

Amazon ha deciso di far impazzire tutti con le sue nuove offerte. Prodotti di ogni categoria, dai prodotti hi-tech a…

25 Maggio 2025

Dispositivo Impiantato Ridona il Movimento al Braccio Dopo una Lesione al Midollo Spinale

Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale. Un team…

25 Maggio 2025

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025