Il simpira Carrikerella, una nuova specie di mantide, caccia la preda producendo una puntura con le su zampe a forma di tridente. Gli scienziati hanno scoperto una nuova specie di mantide religiosa con una caratteristica particolare che la distingue da tutte le altre. Con i suoi arti lunghi e spinati, la simira Carrikerella impala la preda per divorarla più abilmente.
La specie è stata trovata nella foresta pluviale nel Perù centrale, dove i ricercatori credono che abbia vissuto per secoli. L’entomologo Julio Rivera ha analizzato un maschio e una femmina nel suo laboratorio e ha tratto alcune conclusioni rispecchiate in uno studio pubblicato a dicembre sulla rivista scientifica Neotropical Entomology.
L’insetto è molto piccolo, ma è un cacciatore nato. Con sfumature di grigio e verde, si mimetizza tra la vegetazione della foresta peruviana, dove attende pazientemente la preda. La particolarità della simpira Carrikerella è fondamentalmente il modo in cui divora le vittime.
Questa mantide religiosa, come anticipato, impala le vittime con il suo membro spinato che attraversa la preda da un lato all’altro: una caratteristica che la rende unica tra gli insetti. Per quanto riguarda gli antropodi, solo i gamberi mantis hanno una strategia simile per cacciare il cibo.
I ricercatori ritengono che questi membri frontali che fungono da tridenti siano un adattamento della mantide religiosa all’ambiente della foresta peruviana, dove ci sono molti invertebrati veloci e agili, difficili da catturare. Con gli strumenti a sua disposizione, per la simpira Carrikerella è molto più facile cacciare.
Tuttavia, la capacità di questa specie di raggiungere una preda così piccola meraviglia gli esperti. “Immagina di voler catturare un M&M con uno stecchino abbastanza lungo da raggiungerlo dal pavimento“, ha detto Rivera. “E devi farlo in modo rapido“.
Rivera ritiene che la simpira Carrikerella non sia unica nella sua tecnica di caccia e che ci siano altre specie di mantide religiosa che adottano lo stesso metodo.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…