Mario Kart è una delle serie di videogiochi di corse con go kart più amata al mondo. Iniziata nel 1992, tuttora tantissime persone giocano e popolano i server online di questa fantastica saga. Mario Kart Tour, ovvero il gioco della saga per smartphone e tablet, è stato una gioia per molti da giocare dal suo lancio nel settembre 2019, ma sta finalmente aggiungendo una funzionalità tanto attesa che è stata al centro del franchising: multiplayer.
Se non hai mai giocato a Mario Kart Tour, i controlli sono semplificati per i display dello smartphone: mentre tieni il dispositivo in verticale, trascina il dito verso sinistra o destra per sterzare. Se hai raccolto un oggetto, usalo toccando lo schermo. Il resto del gameplay è uguale a quello sulle console.
È facile entrare in un gioco con giocatori vicini: se avvii un gioco personalizzato, popoleranno un elenco insieme agli amici con cui ti sei collegato sul tuo account Nintendo (obbligatorio per giocare, ma gratuito).
Puoi anche mettere in coda rapidamente una partita multiplayer standard: tutti i giocatori di tutto il mondo giocano la stessa coppa (selezione di tracce), che ruota ogni 15 minuti. E’ un modo semplice per giocare con altre persone in tutto il mondo, senza perdere troppo tempo nel settare le impostazioni.
Puoi anche creare un gioco personalizzato, che ti permetterà di cambiare le opzioni degli oggetti, l’elenco delle coppe e le velocità (50cc, 100cc e 150cc). La velocità 200cc, però, è accessibile solo per i giocatori che hanno acquistato un Gold Pass, un servizio di abbonamento di $5 al mese per il gioco che aggiunge anche regali, badge e sfide in valuta di gioco. Esso però è completamente facoltativo, aggiunge soltanto extra e non limita l’avventura in multiplayer.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…