News

Marocco, secondo uno studio è stato il luogo “più pericoloso della storia”

Il Marocco sembrava molto diverso 100 milioni di anni fa, e pare fosse un luogo poco invitante. Recenti studi su dei fossili hanno rivelato che il Marocco sud-orientale un tempo era popolato da animali enormi e letali. Nello specifico il luogo era abitato da tre dei più grandi dinosauri predatori mai scoperti.

“Questo è stato senza dubbio il luogo più pericoloso nella storia del pianeta Terra, un luogo in cui un viaggiatore nel tempo non sarebbe durato a lungo”, afferma Nizar Ibrahim in un comunicato stampa. “Tra gli abitanti c’erano predatori lunghi 8 metri come il Carcharodontosaurus dai denti a sciabola e il veloce rapace Deltadromeus, insieme a rettili volanti e cacciatori che assomigliavano a coccodrilli. C’erano anche pesci che avrebbero fatto svenire un pescatore”, riferisce CNET.

 

Le acque del Marocco di un tempo ospitavano creature spaventose

Il co-autore dello studio David Martill, spiega che il Marocco di un tempo era pieno di pesci enormi, tra cui celacanti giganti e pesci polmonati. “Il celacanto era probabilmente quattro o addirittura cinque volte più grande del celacanto di oggi. C’era anche un enorme squalo d’acqua dolce chiamato Onchopristis con dei denti affilati come pugnali anche se meravigliosamente lucenti.”

I fossili provengono da una fascia di formazioni rocciose del Cretaceo chiamato il gruppo Kem Kem, che i ricercatori hanno raccolto da collezioni di tutto il mondo. “Questo è il lavoro più completo sui vertebrati fossili del Sahara in quasi un secolo”, afferma Martill.

Tags: marocco
Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025

Amazon: queste offerte sono davvero incredibili

Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…

4 Febbraio 2025

Microbioma post-mortem: come la natura ricicla il corpo umano

Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…

3 Febbraio 2025

La prima videochiamata spaziale: connessione senza rete con 4G via satellite

Il gruppo Vodafone ha annunciato di aver effettuato la prima videochiamata mobile spaziale da un'area remota priva di copertura terrestre.…

3 Febbraio 2025