Questa immagine di dune di sabbia, massi e affioramenti rocciosi della regione "South Séítah" del Jezero Crater di Marte è stata catturata dall'elicottero Ingenuity Mars della NASA durante il suo 12° volo, il 16 agosto 2021. L'ombra di Ingenuity è visibile nel terzo inferiore del immagine, appena a destra del centro. Una parte del piede su una delle quattro gambe di atterraggio dell'elicottero è visibile lungo il bordo superiore sinistro dell'immagine. Nell'angolo in alto a destra (che si inarca verso la parte centrale superiore dell'immagine) appare una cresta che è un luogo di interesse per il team scientifico del rover Perseverance. Presa da un'altitudine di 10 metri, l'immagine è una delle 10 raccolte durante il volo su richiesta del team scientifico del rover Mars Perseverance, che sta valutando se esplorare ulteriormente la zona. Ph. Credit: NASA/JPL-Caltech
Il Mars Helicopter della NASA, Ingenuity, ha scattato un’immagine davvero importante durante il suo dodicesimo volo, avvenuto il 16 agosto. Si tratta di un’immagine a colori di un luogo conosciuto come “South Seítah”, un’area che il team scientifico della missione aveva considerato potenzialmente degna di una visita del rover Perseverance.
E dalle osservazioni del Mars Helicopter, sembra proprio che si tratti di una zona molto interessante per la missione di Perseverance e che il rover può raggiungere senza troppe difficoltà. L’immagine di Ingenuity si è rivelata dunque di grande importanza, tanto da divenire la foto preferita di Ken Farley della Caltech, geochimico e Project Scientist per il rover Perseverance e a capo del team scientifico.
Prima di questo ultimo volo del Mars Helicopter Ingenuity, la maggior parte di ciò che il team scientifico di Perseverance conosceva della parte meridionale del luogo di interesse conosciuto come Seítah, proveniva dalle immagini scattate dalle sonde in orbita attorno al Pianeta Rosso.
Dai dati ottenuti dalle sonde in orbita, i ricercatori del team di Perseverance, hanno ritenuto che il sito del “South Seítah” potesse rappresentare un tesoro di geologia complessa, dal quale potremmo ricavare informazioni davvero preziose per il team del rover, mentre è alla ricerca segni di antica vita microbica e tenta di caratterizzare la geologia dell’area e di capire la storia del territorio.
Ora finalmente grazie alle immagini di Ingenuity hanno potuto cercare direttamente nella zona, gli eventuali segni di rocce sedimentarie stratificate che potrebbero essersi depositate grazie all’acqua. Oppure intriganti affioramenti rocciosi accessibili al rover e percorsi sicuri che il rover Perseverance potrebbe usare per muoversi e uscire dall’area in sicurezza.
Come ha infatti affermato Farley, “dal punto di vista scientifico, queste immagini di South Seítah sono le più preziose che Ingenuity abbia scattato fino ad oggi. E parte del loro valore potrebbe risiedere in ciò che non mostrano. Gli strati sedimentari nelle rocce non sono immediatamente evidenti nell’immagine e potrebbero esserci aree che potrebbero essere difficili da esplorare con il rover. C’è del lavoro da fare da parte dei nostri team di guida scientifica e del rover, per capire meglio come rispondere ai nuovi dati“.
Il Mars Helicopter ha scattato 10 immagini dell’area mentre sorvolava il South Seítah ad un’altitudine di 10 metri. Il volo è stato uno dei più complicati che il team di Ingenuity abbia eseguito finora. È stato infatti quello di durata maggiore, ben 169,5 secondi, e quello con il percorso con più waypoint, mentre sorvolava la superficie di Marte passando da un terreno relativamente anonimo al di fuori di South Seítah in un terreno molto più vario all’interno, e poi di nuovo al di fuori.
Farley ha spiegato che “quello che potrebbe dire questa immagine è che non abbiamo bisogno di spostarci più a ovest per ottenere la migliore varietà geologica di questa prima campagna scientifica. Se decidiamo di compiere il viaggio a South Seítah, abbiamo alcune informazioni preziose su ciò che incontreremo. E se la decisione è di restare intorno ad “Artuby Ridge”, l’attuale posizione del rover, avremo risparmiato tempo prezioso. È una vittoria per tutti“.
Grazie ad Ingenuity dunque, sembra delinearsi il percorso che il rover Perseverance compirà nel prossimo futuro.
Ph. Credit: NASA/JPL-Caltech
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…