News

Mars One fallita: addio al progetto della colonia sul pianeta rosso

Che l’esplorazione spaziale ormai non sia più una prerogativa dei governi affidata ad enti governativi fortemente sovvenzionati è una cosa che abbiamo capito da diversi anni ormai. Le nuove tecnologie e l’enorme quantità di denaro che si riesce spostare al giorno d’oggi ha di fatto aperto la possibilità a qualunque imprenditore di aprire la propria compagnia spaziale. Ovviamente il successo non è assicurato e come esiste SpaceX che ce la sta facendo egregiamente ci sono anche altre società che nel percorso hanno fallito miseramente.

Tra queste c’è Mars One; chi? Si tratta di quella startup che aveva come progetto di mandare individui dalla Terra su Marte in colonie avveniristiche e condendo il tutto con un reality show stile Grande Fratello sui fortunati viaggiatori. Apparentemente la compagnia è in bancarotta o così Bas Lansdorp, il co-fondatore del tutto, ha fatto capire nel momento in cui dichiarò di star cercando una soluzione.

 

Col senno di poi, era prevedibile

Nonostante tale dichiarazione sembra proprio che la situazione sia precitata di mano e che una delle due parti che costituiva la compagnia Mars One abbia finito i fondi e quindi di fatto rendendo impossibile portare avanti l’intero progetto. La comparsa di alcuni documenti finanziari svizzeri stanno suggerendo infatti che chi di dovere sia pronto a liquidare tutti i beni.

Ecco come il sito ufficiale accoglieva i visitatori: “Mars One mira a stabilire un insediamento umano permanente su Marte. Verranno completate diverse missioni non presidiate, che stabiliranno un insediamento abitabile prima che gli equipaggi accuratamente selezionati e addestrati partiranno su Marte. Finanziare e implementare questo piano non sarà facile, sarà difficile.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025