News

Marte, alcune immagini mostrano che vivono insetti sul pianeta rosso

L’esplorazione dell’universo, di tutto ciò al di fuori del nostro pianeta affascina da sempre tantissime persone, soprattutto astronomi e scienziati, che sperano di scoprire se esistono altre forme di vita oltre a quelle sulla Terra e se è possibile in un remoto futuro “trasferirci” su un altro pianeta, come dimostra la ricerca sulle coltivazioni.
Recentemente, il professor Emeritus William Romoser, un entomologo dell’Università dell’Ohio, ha affermato che le immagini catturate dai rover Mars della Nasa mostrano prove di “creature fossilizzate e viventi” sulla superficie del pianeta. L’articolo ha affermato che “c’è stata e c’è ancora vita su Marte“, poi ora cancellato. Sembra che il Pianeta Rosso abbia una sorprendente abbondanza di forme di vita superiori, a detta del documento.

 

C’è vita su Marte?

Spiegando le sue conclusioni dalle immagini, Romoser ha dichiarato: “Una volta identificata e descritta un’immagine chiara di una determinata forma, è stata utile per facilitare il riconoscimento di altre immagini meno chiare, ma comunque valide, della stessa forma base. Un esoscheletro e appendici articolate sono sufficienti per stabilire l’identificazione come artropodi. Tre regioni del corpo, una sola coppia di antenne e sei zampe sono tradizionalmente sufficienti per stabilire l’identificazione come “insetto” sulla Terra. Anche queste caratteristiche dovrebbero essere valide per identificare un organismo su Marte come insetto. Su queste basi, nelle foto del rover su Marte si possono vedere forme artropodane simili a insetti.”

Molti sono scettici sulle scoperte del professore, tanto che il documento, come già detto, è stato poi cancellato. Nonostante ciò, lui era fermamente convinto che le sue scoperte fossero corrette, affermando che le prove da lui descritte erano ampiamente sufficienti per dimostrare che esistono forme di vita sul pianeta rosso.
“Le prove della vita su Marte presentate qui forniscono una base solida per molte altre importanti questioni biologiche, nonché sociali e politiche”, ha aggiunto. “Rappresenta anche una solida giustificazione per ulteriori studi.”

Il tanto ricercato sapere se esiste vita al di fuori della Terra rimane dunque ancora un mistero, anche se, col passare del tempo e con i risultati degli studi appositi, la risposta sembra tendere più sul sì rispetto al no.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025