Il CEO di SpaceX, e di tante altre compagnie, è per certi versi molto più conosciuto per le sue uscite pubbliche un po’ sopra le righe piuttosto che per le sue imprese. Una delle ultime uscite di Elon Musk è quella di bombare Marte con delle bombe atomiche. Ovviamente quest’idea si basa su una ipotesi ben precisa che si è tradotta con un paper scientifico pubblicato nel 2017; ne riparliamo ora perché con un nuovo tweet ha ribadito di volerlo fare.
L’idea di Musk è effettivamente quella di bombardare il pianeta rosso con una o più testate nucleare. Lo scopo sarebbe sciogliere le calotte polari così da liberare anidride carbonica nell’aria. La speranza in sé è far creare un effetto serra in miniatura così da far aumentare le temperature e rendere tale mondo leggermente più vivibile per le eventuali colonie umane. Secondo l’uomo, questo processo potrebbe permette la costruzione di una colonia che ospiterà 1 milione di persone in meno di un secolo.
Come sappiamo SpaceX la compagnia privata più impegnata nel tentativo di portare l’uomo ad esplorare lo spazio. Sappiamo tutti anche che Musk brama il pianeta rosso, è un pallino fisso nella mente dell’imprenditore tanto che vorrebbe essere il primo uomo a metterci piede sopra. Bombare con una testa nucleare il pianeta non è altro che un modo per terraformare un ambiente attualmente non ospitabile. L’obiettivo in realtà non è neanche così tanto lontano visto che il primo test della navicella che verrà usata in tale missione è stato un successo.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…