News

Marte: la Cina mette il razzo in posizione per la prossima missione

Il programma spaziale cinese si è fatto sempre più intenso negli ultimi anni e il prossimo lancio sarà un’altra pietra miliare per la Cina. Di recente è stato messo in posizione il razzo che porterà sul pianeta un rover. Il razzo è il Long-5 e si tratta del vettore più pesante mai sviluppato e che finora ha visto solo tre voli di prova.

La partenza avverrà al Wenchang Space Launch Center a fine luglio, o a inizio agosto. Non sono ammessi ritardi perché in tal caso il lancio slitterebbe a verso il 2022; ci deve essere una traiettoria favorevole tra i due pianeti.

Si tratta di una della missione più ambizione del programma spaziale cinese. Dopo aver aggiunto il lato oscuro della Luna con un rover e un lander, la Cina vuole dimostrare ancora una volta di avere tutte le carte in tavola per conquistare anche lo spazio. Detto questo, non è la sola che sta puntando il pianeta rosso.

 

Folla su Marte: Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti e Cina

Per quest’estate, per luglio, sono previsti ben tre lanci diversi che hanno come obiettivo Marte. Gli Stati Uniti stanno per lanciare Perseverance, un nuovo rover che dovrà cercare di capire di più sulla possibile vita che una volta abitava sul nostro vicino spaziale. Il secondo lancio sarà quello degli Emirati Arabi Uniti che puntano a mettere in orbita un orbiter. Infine c’è la Cina. Se tutte e tre le missioni avranno successo allora le informazioni che avremo a disposizione su Marte diventerebbero molte, ma molte di più.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025