News

Marte: è portoghese la prima ricetta da preparare sul pianeta rosso

Lanciato da Centro di Astrobiologia di Madrid (affiliato della NASA), il concorso “La Patata Marciana” ha avviato una sfida tanto semplice quanto allettante: creare una ricetta – la prima – da cuocere su Marte, creando le condizioni per fare in modo che ciò si possibile, un giorno. La futura missione sul pianeta rosso potrebbe non avere ancora un piano, ma d’ora in poi avrà già un menu.

La finale si è svolta questo lunedì, 25 febbraio, a Saragozza, dove gli otto finalisti hanno sottoposto le loro ricette a una giuria composta da quattro chef stellati Michelin. Il vincitore è stato un portoghese con una ricetta che completa questa simpatica poichè accompagnata da una filastrocca. “Uno, Dos, Tres…” e completato con la parola chiave: “Marte”. Lo chef Kiko ha così aumentato la lista, di cui faceva già parte, delle distinzioni internazionali attribuite ai cuochi portoghesi.

 

Un concorso… “marziano”

Le regole del concorso richiedevano di parlare spagnolo e la vittoria è stata fondamentale per un team composto da scienziati che lavorano nelle agenzie spaziali e ha contribuito a fare in modo che ci si rendesse conto di quali procedure e ingredienti sono da includere nella ricetta. 

Il risultato finale è una ricetta nutrizionalmente bilanciata con proteine, sali minerali, in genere sapori nazionali, ed ha come base le patate con chorizo, le olive, baccalà, alghe, cipolla, prezzemolo e aglio.

Marta Cortesão, un microbiologo spaziale del German Aerospace Center (DLR) spiega l’opzione per questo tipo di cibo. “In una missione a lungo termine, portare grandi quantità di cibo e acqua significa più peso e spazio che costa denaro ed energia” per trasportarli “da qui al pianeta rosso. Pertanto, il cibo disidratato sarà una buona opzione per garantire il benessere e le prestazioni degli astronauti“. La durata consente anche una gestione più efficiente della logistica di un viaggio su Marte. Pertanto, questi cibi, “se mescolati con purè di patate marziane, daranno certamente un piatto che è un altro mondo!“. 

Lo chef Kiko ha accolto con favore la vittoria dicendo che “molto più dell’essere un enorme orgoglio per me, penso che dovrebbe essere un orgoglio per tutti i portoghesi vedere i nostri sapori arrivare un giorno su Marte“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025