L’imprenditore Elon Musk ha annunciato che la corsa allo spazio e di riuscire a portare gli esseri umani a mettere piede sulla superficie di Marte è ancora in corso. Tuttavia i tempi calcolati per far si che questo avvenga si sono un po’ allungati e in ritardo. Oltre a raggiungere il Pianeta Rosso, Musk ha intenzione di costruire un’intera città sul pianeta e ciò potrebbe avvenire tra il 2024 e il 2026.
Musk e SpaceX hanno dovuto superare diversi ostacoli, come la causa intentata da Blue Origin, la società di trasporto aerospaziale statunitense di Jeff Bezos, contro la NASA. Le ragioni di questa causa sono dovute al contratto multimilionario che la NASA ha assegnato a SpaceX per sviluppare Starship. Oltre a queste motivazioni durante la missione ha perso il punto focale del progetto e ha dovuto rimandare il suo lancio di soli 3 anni.
La scorsa settimana Musk ha annunciato la nuova data per la missione, che sarà nel 2029, esattamente 60 anni dopo il primo sbarco sulla Luna, avvenuto nel 1969. L’astronave ha già fatto diverse prove in alta quota, anche se ancora non ha raggiunto lo spazio. L’obiettivo principale è che questo veicolo porti gli astronauti sulla Luna per la NASA e infine su Marte. Inoltre non esiste un momento qualsiasi per raggiungere Marte, perché mentre Marte e la Terra si muovono attorno al sole, entrambi i pianeti si avvicinano e poi si allontanano, quindi è necessario sfruttare il finestre in cui la distanza è minore.
Queste finestre propizie per il lancio di un veicolo spaziale su Marte durante questo decennio non sono solo alla fine di quest’anno, ma anche alla fine del 2024, 2026 e alla fine del 2028 e inizio 2029. Arrivare su Marte per Elon Musk sembra essere fattibile in massimo 10 anni nel caso peggiore. Si tratta di una stima sicuramente molto positiva, ma attualmente le agenzie spaziali di tutto il mondo stanno effettivamente lavorando a una tecnologia che ci permetterà di mettere piede prima sulla Luna e poi sul tanto ambito Pianeta Rosso.
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…