News

Marte: in una foto della NASA compare una porta tra le rocce

Su internet è esplosa la caccia agli alieni, anzi ai marziani, dopo che lo scorso giovedì la NASA ha rilasciato una delle immagini scattate dal rover Curiosity su Marte dove, tra le rocce dell’arido pianeta, sembra proprio che vi sia una porta.

 

Un porta aliena su Marte o solo erosione?

La foto, scattata dalla Mastcam di Curiosity il 7 maggio, mostra infatti uno scorcio del paesaggio marziano dove, tra le rocce, sembra proprio che ci sia un’apertura perfettamente rettangolare. Gli utenti del popolo di internet hanno quindi pensato, data la regolarità della forma, che potesse trattarsi di una porta realizzata da qualche popolazione aliena che abita, o abitava, il Pianeta Rosso.

Ma dove conduce questa porta su Marte? Probabilmente da nessuna parte, anzi gli esperti sono abbastanza certi che non vi sia nessuna porta. Secondo i ricercatori infatti, quella che appare nell’immagine non è altri che una caratteristica naturale del paesaggio marziano, creata dalla naturale erosione delle rocce e che, per un gioco di luci e ombre, sembra una porta.

Il geologo britannico Neil Hodgson, studioso della geologia marziana, ha infatti affermato che “questa è un’immagine molto curiosa, ma mi sembra un’erosione naturale”. Anche il geologo planetario Nicholas Mangold dell’Università di Nantes in Francia è assolutamente sicuro che non si tratti di una vera porta. Mangold ritiene infatti che vi siano numerosi indizi che mostrano si tratti solo di una caratteristica naturale, a cominciare dal fatto che l’oggetto nell’immagine è alto solo 1 metro.

 

Le ipotesi del popolo di internet

Nel frattempo comunque il popolo di internet si è sbizzarrito nelle ipotesi. Dalle entrate segrete di basi aliene, passando per antichi templi marziani, fino all’apertura della tomba spaziale di Gesù o alla culla di ET, gli utenti di internet le hanno dette proprio di tutti i colori.

Ma in realtà non è nulla di tutto ciò, solo un’apertura poco profonda nella roccia quasi certamente creata da forze naturali.

Ph. Credit: NASA/JPL-Caltech/MSSS

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025