News

Il meteo di Marte: temperature di molto al di sotto dello zero

Che sugli altri pianeti del nostro sistema solare, anche le loro lune, le temperature risultano essere più proibitive sulla Terra non è una novità. Col Sole che colpisce direttamente l’oggetto cosmico il termometro schizza in altro, soprattutto quelli più vicini alla nostra stella, mentre di notte si scende di molto sotto lo zero. Grazie al lander InSight arrivato su Marte all’inizio di quest’anno possiamo scoprire con più precisione proprio le temperature del pianeta rosso.

Il lander sta consegnando quotidianamente i bollettini al centro operativo. La zona di ricezione è circa vicino all’equatore del pianeta, vicino alla zona d’atterraggio nota come Elysium Planitia. L’ultima previsione arrivata alla base è quella del 17 febbraio che per il calendario spaziale è il Sol 81. In quel giorno le temperature massime sono state di -17 gradi celsius e hanno raggiunto un minimo di -95 gradi, sempre celsius ovviamente.

 

Capire le stagioni su Marte

Sulla Terra siamo abituati a vivere sapendo che il tempo risulta al quanto mutevole e questo dipende da molti fattori, ma soprattutto dalla nostra atmosfera. Sapendo questo si può quindi capire che sul pianeta rosso che il tempo si comporta in maniera molto diversa. InSight aiuterà gli scienziati anche a capire questo aspetto grazie ad un intero set di sensori il cui nome è Auxiliary Payload Subsystem; oltre ai dati meteo sono in grado di registrare anche altri dati.

Come detto più volte questo lander è il punto fermo per una meglio comprensione di Marte quindi è normale che per tutto l’anno ci saranno notizie in merito. Considerando che molti progetti stanno guardando proprio a questo pianeta anche per quanto riguarda il futuro dell’umanità allora non c’è da stupirsi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025