News

Marte: la potenza del vento marziano spiegata da un penny americano

Cosa succede su Marte? Probabilmente diverse cose, ma tra queste c’è anche il vento che soffia. La superficie del pianeta Rosso è costantemente sferzata da potenti spostamenti d’aria che a loro volta creano anche violente tempeste di sabbia. Proprio una di quest’ultime ha messo fuori gioco uno dei rover presenti sul pianeta ovvero Opportunity. La sorte non è stata delle migliori per questo rover dato che la mole di sabbia l’ha completamente tagliato fuori dalle comunicazioni con la NASA, ma come il vento ha tolto può anche dare.

A girare tra le dune e la roccia c’è anche Curiosity la quale ha curiosamente un penny fissato sulla scocca esterna. La sua funzione è aiutare la calibrazione della fotocamera e testarne le prestazioni e una foto del 4 settembre riprende tale monetina completamente incrostata da sabbia marziana. Una foto di neanche una settimana fa invece mostra la stessa moneta completamente pulita.

 

La speranza per Opportunity

Come detto, questo rover è sepolto da qualche parte ed è un problema semplicemente per il fatto che i pannelli solari non riescono a ricevere i raggi della nostra stella impedendo di dare potenza al tutto. Nonostante questo la NASA è fiduciosa e sperare che come il penny sia stato ripulito dal vento allora quest’ultimo liberi anche il rover così che possa riprendere la missione di esplorazione.

In attesa del risveglio del compagno di ricerca Curiosity sta invece cercando un punto adatto per iniziare un piccola analisi della geologia del pianeta intorno ad un complesso roccioso noto come Red Jura.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025