News

Mascherine, 5G e coronavirus: il nuovo complotto del web

Niente da fare, quando si tratta di complotto il web è una miniera d’oro. La nuova teoria che ha fatto la sua comparsa di recente riguarda le mascherine. Purtroppo, questo semplice presidio di sicurezza personale è diventato per molti un simbolo di oppressione. Per qualcuno è invece diventato qualcosa di ancora più pericoloso.

All’interno delle mascherine, di quasi tutto i tipi, è presente un piccolo pezzo di ferro. Quest’ultimo serve per ancorare più saldamente la mascherina al viso. Per alcuni invece è un’antenna 5G, un ripetitore per i segnali della rete di nuova generazione.

Ovviamente questa nuova teoria del complotto va a braccetto con quella che vede la rete in questione essere la causa dietro la pandemia globale. Se già il 5G non godeva di una buona reputazione prima dell’emergenza, durante in questi mesi è stata vista come la causa di tutti i mali, ovviamente tutte accuse senza nessuna prova scientifica valida.

 

Le mascherine sono in realtà antenne 5G

Secondo alcuni video che stanno girando online in questi giorni, l’antenna presente all’interno della mascherina sarebbe in grado di convogliare i raggi dannosi direttamente nel cervello così da uccidere le persone.

Va da sé che uscire con queste affermazioni in un periodo del genere è da irresponsabili, ormai le teorie del complotto legate al 5G sembrano quasi inarrestabili. Le persone stanno confondendo un semplice pezzo di ferro come qualcosa in grado di far rimbalzare un segnale complesso tanto da fare uccidere una persona. Signori e signore, benvenuti nel 2020, anno in cui le mascherine sono in grado di uccidere.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025