News

Mascherine, ecco come risolvere il problema più frequente e noioso

Man mano che gli obblighi di indossare le mascherine diventano più comuni, milioni di persone si stanno adattando a una nuova normalità. Ma a volte trovano modelli un po’ fastidiosi e scomodi. Consumer Reports afferma che alcune semplici regolazioni possono garantire a tutti un’esperienza di indossare la mascherina sicura e confortevole. Indossare questo strumento di prevenzione è essenziale per rallentare la diffusione di Covid-19. Ma ciò non significa che chi li indossa debba sopportare i fastidi che derivano dall’indossarli, come occhiali appannati, irritazione alle orecchie e persino acne.

 

Le mascherine e gli occhiali appannati

Se una persona indossa occhiali o occhiali da sole che si appannano costantemente, una mascherina con un filo cucito nella parte superiore è la soluzione migliore. Pizzica la parte superiore della maschera in modo che si adatti alla forma del naso. Quindi, stringi i lati per una perfetta aderenza. Prova anche ad applicare una soluzione anti-appannamento su una lente e indossa gli occhiali sopra la mascherina.

Per quanto riguarda l’acne invece, come fare a risolvere questo possibile problema derivante dall’utilizzo continuo della mascherina? Quando viene indossata per un lungo periodo di tempo, una persona suda, provocando la formazione di batteri. Ciò può causare l’acne. Assicurati che il viso e la mascherina siano puliti prima di uscire. Se gli sfoghi sono ancora un problema, prova una crema topica da banco per l’acne che contiene perossido di benzoile.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025