News

Mascherine, ecco come risolvere il problema più frequente e noioso

Man mano che gli obblighi di indossare le mascherine diventano più comuni, milioni di persone si stanno adattando a una nuova normalità. Ma a volte trovano modelli un po’ fastidiosi e scomodi. Consumer Reports afferma che alcune semplici regolazioni possono garantire a tutti un’esperienza di indossare la mascherina sicura e confortevole. Indossare questo strumento di prevenzione è essenziale per rallentare la diffusione di Covid-19. Ma ciò non significa che chi li indossa debba sopportare i fastidi che derivano dall’indossarli, come occhiali appannati, irritazione alle orecchie e persino acne.

 

Le mascherine e gli occhiali appannati

Se una persona indossa occhiali o occhiali da sole che si appannano costantemente, una mascherina con un filo cucito nella parte superiore è la soluzione migliore. Pizzica la parte superiore della maschera in modo che si adatti alla forma del naso. Quindi, stringi i lati per una perfetta aderenza. Prova anche ad applicare una soluzione anti-appannamento su una lente e indossa gli occhiali sopra la mascherina.

Per quanto riguarda l’acne invece, come fare a risolvere questo possibile problema derivante dall’utilizzo continuo della mascherina? Quando viene indossata per un lungo periodo di tempo, una persona suda, provocando la formazione di batteri. Ciò può causare l’acne. Assicurati che il viso e la mascherina siano puliti prima di uscire. Se gli sfoghi sono ancora un problema, prova una crema topica da banco per l’acne che contiene perossido di benzoile.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025