News

Mascherine, ecco come risolvere il problema più frequente e noioso

Man mano che gli obblighi di indossare le mascherine diventano più comuni, milioni di persone si stanno adattando a una nuova normalità. Ma a volte trovano modelli un po’ fastidiosi e scomodi. Consumer Reports afferma che alcune semplici regolazioni possono garantire a tutti un’esperienza di indossare la mascherina sicura e confortevole. Indossare questo strumento di prevenzione è essenziale per rallentare la diffusione di Covid-19. Ma ciò non significa che chi li indossa debba sopportare i fastidi che derivano dall’indossarli, come occhiali appannati, irritazione alle orecchie e persino acne.

 

Le mascherine e gli occhiali appannati

Se una persona indossa occhiali o occhiali da sole che si appannano costantemente, una mascherina con un filo cucito nella parte superiore è la soluzione migliore. Pizzica la parte superiore della maschera in modo che si adatti alla forma del naso. Quindi, stringi i lati per una perfetta aderenza. Prova anche ad applicare una soluzione anti-appannamento su una lente e indossa gli occhiali sopra la mascherina.

Per quanto riguarda l’acne invece, come fare a risolvere questo possibile problema derivante dall’utilizzo continuo della mascherina? Quando viene indossata per un lungo periodo di tempo, una persona suda, provocando la formazione di batteri. Ciò può causare l’acne. Assicurati che il viso e la mascherina siano puliti prima di uscire. Se gli sfoghi sono ancora un problema, prova una crema topica da banco per l’acne che contiene perossido di benzoile.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…

26 Luglio 2025

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…

26 Luglio 2025

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025